Concerto Primo Maggio, fervono i preparativi per lo spettacolo. Che anche in questo 2023 regalerà nove ore di musica, rigorosamente dal vivo, ad opera di ben 50 artisti, italiani ed internazionali. Ad Ambra e Fabrizio Biggio il compito di introdurli all’interno dell’evento, che potrà essere seguito in diretta dalle 15.15 su Rai3, Radio2, Rai Play e Rai Italia. Quella di quest’anno sarà l’edizione numero 33 del ‘concertone’, organizzato da CGIL, CISL e UIL.
Tantissime soprattutto le giovani leve che si alterneranno sul palco: Lazza, Coma_Cose, Tananai e Gaia in primis. Ma spazio ci sarà anche, tra gli altri, per Aiello, Rocco Hunt e per i ‘padroni di casa’ Mara Sattei e Fulminacci. Non solo: a scendere in campo saranno anche i ‘veterani’ Piero Pelù, Emma, Francesco, Gabbani e Baustelle. Tra gli stranieri, invece, a prendere il microfono in mano sarà la cantautrice norvegese Aurora.
“L’Italia è una Repubblica Democratica fondata sul Lavoro”. Questo lo slogan, che richiama l’articolo 1 della Costituzione, scelto dai sindacati per accompagnare la manifestazione. “In questo modo – ha spiegato il segretario Cgil Maurizio Landini alla presentazione dell’evento – vogliamo denunciare che il lavoro per molti non è un diritto. C’è troppa precarietà e si è poveri e si muore anche lavorando“.