Cronaca
Inquinamento ambientale, guai per l’Eni a Santa Palomba
Inquinamento ambientale, gli esiti delle indagini dei Carabinieri coordinati dalla Procura di Velletri

Inquinamento ambientale. Nello specifico, di terreni e falde acquifere e a cui non si potrà mai più porre rimedio. Sotto accusa per questo è finito il deposito di proprietà dell’Eni che si trova a Santa Palomba, frazione del Comune di Pomezia. E che avrebbe fatto registrare delle perdite di carburante. A causarle alcune condotte negligenti e imprudenti, oltre alla volontà di pagare meno la manutenzione e l’adeguamento alle misure di sicurezza.
In particolare, spiegano gli inquirenti, nei serbatoi di jet-fuel e benzina non sarebbero stati installati i doppi fondi. In più, i bacini di contenimento attorno ad essi non sarebbero stati impermeabilizzati con il cemento. A scoprirlo, al termine di un anno e mezzo di indagini, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico. Il loro lavoro è stato diretto dal procuratore di Velletri Amato insieme al sostituto Cassiani.
A quanto si apprende, due dirigenti sarebbero finiti sotto la lente. Sarebbero accusati di aver favorito l’inquinamento dei terreni intorno al deposito, oltre che di tre livelli delle falde acquifere. A carico dell’Eni vi sarebbe anche una responsabilità amministrativa: non avrebbe organizzato protocolli per prevenire la perdita di carburante e quindi possibili reati ambientali.
Contestazioni alle quali l’azienda ha replicato tramite una nota ufficiale. “Prendiamo atto – si legge – dell’avviso di conclusione delle indagini preliminari. Confermiamo la nostra massima collaborazione con le autorità giudiziarie. Confidiamo di poter dimostrare la correttezza del nostro operato. Nel tempo abbiamo sempre attuato i protocolli di prevenzione, di cui l’azienda è specificamente dotata“.
Cronaca
Una persona uccisa da un albero nel parco Labor, la Procura dispone una consulenza su tutti quelli caduti nel 2024.

ScopriISegretidelloShoppingOnline Che cosa nasconde la guida affidabile del Gruppo Gedi?
La Guida Rivoluzionaria per gli Acquisti Intelligenti
Immagina di navigare nel mondo dello shopping online con consigli super affidabili: la guida allo shopping del Gruppo Gedi è qui per cambiare tutto. Consigli.it seleziona e raccomanda prodotti e servizi in modo totalmente indipendente, basandosi su expertise reale per aiutarti a fare scelte perfette.
Il Trucco Nascosto che Ti Fa Risparmiare
Ma ecco la parte intrigante: ogni volta che clicchi su un link e acquisti qualcosa, Consigli.it incassa una piccola commissione – senza che tu paghi un centesimo in più. È come avere un alleato segreto per lo shopping, che ti fa scoprire offerte imperdibili senza sorprese!Cronaca
Maltempo, acquazzone intenso sulla capitale. Allerta per temporali e raffiche di vento.

FranaMisteriosaSuiLepini Hai mai immaginato una frana improvvisa che trasforma una tranquilla strada di montagna in un campo di battaglia naturale? Succede proprio ora a Bassiano, lasciando tutti a chiedersi cosa accadrà dopo!
La Strada Bloccata in Provocazione
A Bassiano, nella provincia di Latina, la via Ninfina è stata chiusa d’urgenza a causa di una frana devastante sui Monti Lepini. Immagina il panico: auto bloccate, pendolari in ritardo e un paesaggio che sembra uscito da un thriller ambientale. Gli esperti stanno indagando su cosa abbia scatenato questo evento, forse il maltempo o instabilità del terreno – un vero enigma che tiene tutti col fiato sospeso!
Disagi e Danni Inaspettati
I danni si estendono ben oltre la semplice chiusura della strada, causando disagi in tutta la provincia. Resi e comunità locali sono alle prese con deviazioni imprevedibili e possibili interruzioni ai servizi essenziali. Potresti chiederti: è solo un incidente isolato o l’inizio di qualcosa di più grande? Le autorità sono in allerta, ma dettagli succosi emergono pian piano, rendendo questa storia sempre più intrigante!-
Cronaca1 giorno fa
Don Bosco in balia dei Maranza. Il problema è sempre più serio
-
Attualità7 ore fa
Basta con il concerto del 1° maggio in piazza San Giovanni
-
Cronaca1 giorno fa
Roma, notte di violenza a Don Bosco: rapina, rissa con coltelli e bastoni e auto distrutte
-
Cronaca4 giorni fa
25 aprile a porta San Paolo. Slogan contro il PD e la brigata ebraica