Seguici sui Social

Cronaca

Inseguimento contromano sulla Casilina: terrore a Torpignattara (VIDEO)

Inseguimento contromano sulla Casilina. Scene da incubo nel quartiere del V Municipio

Pubblicato

il

Inseguimento contromano sulla Casilina: terrore a Torpignattara (VIDEO)

Inseguimento contromano sulla Casilina. Un’auto, una Fiat Doblò, che sfreccia a tutta velocità incurante del rosso sui semafori. Poi si schianta contro alcuni veicoli parcheggiati e infine si incendia. E’ questa la scena, durata circa 10 minuti, cui ha assistito incredulo chi passava nell’area di Torpignattara. Al volante dell’auto scheggia impazzita un 38enne straniero, la cui condotta ha dato vita ad una sequenza davvero incredibile. Che non è sfuggita ai cellulari di alcuni automobilisti, che l’hanno ripresa e poi inviata ai profili social di ‘Welcome To Favelas’.

Tutto ha avuto inizio in via dell’Acqua Bullicante. Con la paletta, una pattuglia del Commissariato Prenestino impone l’alt al Doblò. Il 38enne guidatore però decide di non fermarsi e anzi pigia il piede sull’acceleratore. I poliziotti si mettono così subito al suo inseguimento, rasentando la follia. Il Doblò infatti, non fermandosi ai vari rossi sulla sua strada, rischia più volte di provocare degli incidenti. Come quando si immette prima su via Casilina e poi in un’altra stradina, in entrambe le occasioni in direzione contraria al senso di marcia.

La folle corsa termina nei pressi del civico 559 della Casilina, con l’auto che si schianta e poi prende fuoco. Il che avviene giusto un attimo prima che il guidatore riuscisse ad uscirne e a proseguire la fuga a piedi. I poliziotti però non demordono e, dopo alcuni metri, lo raggiungono e lo fermano. Ciò non basta tuttavia a placare l’uomo, che tenta di sottrarsi all’arresto e ferisce uno degli agenti. Il quale, recatosi in ospedale, viene dimesso con una diagnosi di guarigione in 5 giorni. Arrestato, il 38enne dovrà ora rispondere di lesioni e resistenza.

Cronaca

Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Pubblicato

il

Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma

Il Ministro dell’Interno in Prima Linea

Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.

La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini

Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.

Continua a leggere

Cronaca

Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

Pubblicato

il

Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro

PapaFrancesco: Scopri come Roma sta rivoluzionando i trasporti per i suoi funerali epici, attirando fedeli da tutto il mondo!

Lo sciopero dei taxi revocato all’ultimo minuto

In un colpo di scena che ha sorpreso tutti, lo sciopero dei taxi previsto per il 24 aprile a Roma è stato annullato a causa della morte di Papa Francesco. Questa decisione improvvisa apre la strada a un flusso ininterrotto di pellegrini verso la Città Eterna, rendendo i trasporti pubblici più cruciali che mai.

Più autobus verso San Pietro: Un potenziamento da non perdere

Per facilitare l’accesso al Vaticano, Atac ha già rafforzato 17 linee di superficie a partire da lunedì. Le linee 23, 32, 40, 49, 62, 64, 70, 83, 85, 87, 105, 118, 246, 492, 495, 792 e 916 sono state potenziate con autobus aggiuntivi, garantendo spostamenti più fluidi verso la Santa Sede. Oggi e per tutta la settimana, questi servizi saranno ulteriormente intensificati, permettendo a migliaia di persone di unirsi alle celebrazioni senza intoppi. Inoltre, i presidi nelle stazioni metropolitane di Termini, San Giovanni e Ottaviano sono stati rinforzati per gestire l’afflusso di visitatori. Da sabato, anche le stazioni Cipro e Piramide vedranno un aumento della sicurezza, con Centocelle che si unirà venerdì.

Più personale nelle metro: Dietro le quinte di un’operazione top secret

Atac sta mobilitando una task force di oltre cento persone, tra assistenti alla clientela e addetti alla sicurezza, per supportare il personale esistente nelle stazioni. L’azienda non si ferma qui: sta intensificando le comunicazioni tramite il sito atac.roma.it e i canali social, offrendo aggiornamenti in tempo reale che potrebbero cambiare il modo in cui vivi questi eventi storici.

L’attesa per le misure di sicurezza: Cosa succederà dopo?

Mentre le autorità decidono come gestire i flussi di persone e riorganizzare il traffico per le celebrazioni dedicate a Bergoglio, Atac è pronta a modificare i suoi programmi. Potrebbero esserci potenziamenti extra per le metro A e B, assicurando che ogni fedele e cittadino possa partecipare senza problemi. Resta da vedere quali sorprese arriveranno!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025