Maxi ZTL a Roma. Un provvedimento che nella Città Eterna potrebbe prefigurarsi come una svolta epocale nel campo dei trasporti. I lavori avrebbero già preso avvio, in modo da permettere dal prossimo novembre l’entrata in vigore della novità. Ovvero, il divieto d’accesso per tutti i veicoli Euro 4 Diesel e Euro 2 Benzina. A questi ultimi sarà interdetta quella che, di fatto, risulterà la Zona a Traffico Limitato più grande in Europa. Nei piani del Campidoglio, infatti, essa si estenderà lungo quasi tutto il centro della città. La sua istituzione è tuttavia solo una delle mosse varate per provare a far sì che l’atmosfera sia meno inquinata e il traffico meno congestionato.
Tra gli effetti che, si spera, le restrizioni avranno, vi è infatti un incentivo a servirsi di mezzi pubblici e veicoli elettrici. Ora si attende dunque solo che sia completata l’installazione di segnaletica e varchi d’ingresso per impedire di entrare o sostare nell’area delimitata ad alcuni tipi di veicoli. Ovvero, alle auto a benzina Euro 0, 1 e 2 e alle diesel Euro 1, 2 e 3. A novembre, come detto, a essi si aggiungeranno i diesel Euro 4, mentre nello stesso mese del 2024 toccherà ai benzina Euro 3. E vita dura si preannuncia anche per i ‘furbetti’: ogni varco sarà infatti dotato di videosorveglianza.