Seguici sui Social

IV Municipio

Roma, pronti i nuovi tutor per Prima Porta, Togliatti e sulla Via Del Mare. Le date

Dopo averli installati nella Galleria Giovanni XIII, dal Campidoglio arrivano notizie sulle altre strade interessate

Pubblicato

il

Roma, pronti i nuovi tutor per Prima Porta, Togliatti e sulla Via Del Mare. Le date

Tutor a Roma

Dopo averli installati nella Galleria Giovanni XIII, il Comune di Roma sta lavorando su altre strade dove installare i tutor per il controllo della velocità. Secondo le prime indiscrezioni, per far rispettare i limiti di velocità, soprattutto nelle ore notturne, il Campidoglio installarerà gli autovelox anche sul tratto che collega Prima Porta con Grottarossa, sulla via del Mare, via Isacco Newton, viale Palmiro Togliatti e sulla Tangenziale Est.

Per il Sindaco Gualtieri è fondamentale la sicurezza stradale e, dati alla mano, non è difficile capirne il motivo, visto e considerato che spesso gli incidenti stradali sono causati dall’eccessiva velocità del conducente. I nuovi autovelox installati nella Galleria Giovanni XIII hanno inviato agli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale ben 3500 fotogrammi di autovetture che hanno superato la velocità consentita di 75 chilometri orari (i 70 stabiliti come limite, più i 5 di tolleranza disposti dalla legge). Secondo una stima sono circa 40 le multe che arrivano ogni ora.

Roma, le strade interessate dai nuovi tutor

Per il nuovo sistema di controllo della velocità sul tratto di strada che si trova a Prima Porta, bisognerà aspettare fine aprile, mentre prima dell’Estate verranno rimontati (visto che già c’erano ma poi furono disattivati), i tutor sulla via del Mare, altro tratto stradale della capitale molto pericoloso. Poi, dopo l’estate, molto presumibilmente prima dell’inizio dell’attività scolastica, i tutor a Roma saranno installati anche su via Isacco Newton, Viale Palmiro Togliatti (sull’intero tratto cha va da Cinecittà fino a Ponte Mammolo), e infine sulla Tangenziale Est che sarà tutta messa sotto controllo dal sistema di rilevazione elettronica.

Quasi tutti i romani sono soddisfatti di questi interventi presi dal sindaco di Roma, insieme all’Assessore e alla Commissione Lavori Pubblici e Mobilità del Comune di Roma, per tutelare in primis proprio gli automobilisti, mettendo in sicurezza le diverse arterie stradali della città dove spesso si possono raggiungere e superare anche 100 km /h.

Seguici su Twitter

 

Cronaca

Ma è normale chiudere via Tiburtina per lo street food?

Pubblicato

il

Ma è normale chiudere via Tiburtina per lo street food?

Oggi la via Tiburtina è chiusa al traffico per consentire la 3 giorni dedicata allo street food. Una scelta che non è proprio il massimo per diversi motivi: il primo è che da oggi il traffico su via Tiburtina è impazzito per un evento privato che ha messo in seria difficoltà tutto il tratto di strada intorno ai quartieri adiacenti, tipo Casal Bertone, Casal Bruciato e Portonaccio.

Ci auguriamo che gli organizzatori e soprattutto le istituzioni del Municipio IV abbiano riflettuto su una location che di fatto sta in mezzo alla strada senza misure di sicurezza adeguate perché proprio a due metri dagli stand che somministrano cibi e bevande, le autovetture e i mezzi pubblici scorrono a velocità elevate.

Sicuramente dal Municipio avranno pensato anche ad altri posti per lo street food e sicuramente non c’era nemmeno un’alternativa, ma i disagi al traffico sono notevoli e la location, per così dire insolita, lascia più di qualche perplessità. La domanda nasce spontanea “Ma non c’era un altro posto per fare lo street food? La scelta del municipio ha spaccato in due il quartiere fra contrari e i favorevoli all’evento enogastronomico.

Ilaria Salis candidata alle Europee. Alla faccia delle persone perbene 

Continua a leggere

Cronaca

Via Camisena, Arrestato con oltre 6 etti di droga: tentava di coprire l’odore con il caffè

Pubblicato

il

Via Camisena, Arrestato con oltre 6 etti di droga: tentava di coprire l’odore con il caffè

Un 29enne italiano è stato arrestato a Roma dagli agenti dell’VIII Distretto Tor Carbone per detenzione ai fini di spaccio di oltre 6 etti di droga, tra hashish e marijuana.

Cronaca Roma – L’odore di droga e il tentativo di fuga. L’uomo è stato notato dagli agenti mentre camminava in via Camesena, in zona Tiburtina al IV Municipio, con uno zaino a tracolla, guardandosi ripetutamente alle spalle. Insospettiti, gli agenti lo hanno fermato per un controllo. Il 29enne, privo di documenti, ha tentato di fuggire, ma è stato bloccato.

All’interno dello zaino, gli agenti hanno trovato diverse bustine termosaldate, panetti e cilindri di droga, per un peso complessivo di oltre 6 etti. In una tasca del giubbotto dell’uomo sono stati inoltre trovati 4630 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio.

L’ispezione del cellulare dell’uomo ha fornito ulteriori prove della sua attività di spaccio. Sono state infatti trovate diverse conversazioni con vari acquirenti su una piattaforma di messaggistica. Il 29enne è stato arrestato e portato in tribunale, dove il giudice ha convalidato l’arresto. L’arresto è un esempio dell’impegno costante delle Forze dell’Ordine nel contrastare lo spaccio di droga e nel garantire la sicurezza dei cittadini. Fonte

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025