Seguici sui Social

Cronaca

Autobus fermo in strada a Roma: la motivazione è incredibile (VIDEO)

Autobus fermo in strada a Roma. I dettagli dell’episodio e le polemiche che ha generato

Pubblicato

il

Autobus fermo in strada a Roma: la motivazione è incredibile (VIDEO)

Autobus fermo in strada a Roma. Il mezzo, notturno, in quel momento non trasportava passeggeri. Il conducente l’ha parcheggiato in doppia fila ed è sceso, lasciando le porte spalancate. Una scena da rimanere davvero senza parole quella che si è consumata in via Casilina. Consumata in tutti i sensi, perchè proprio una consumazione sarebbe il motivo del posteggio. L’autista, una volta uscito dal bus, è infatti entrato in un bar, uscendone pochi minuti più tardi. In mano aveva un sacchetto, di quelli che di norma contengono cornetti. D’altronde, la colazione è sacra, che si sia in servizio oppure no.

L’uomo è poi risalito sul mezzo ed ha ripreso la sua corsa tranquillamente, proprio come se nulla fosse accaduto. Sfortunatamente per lui, a testimoniare che l’episodio si era verificato davvero ci ha pensato un utente Twitter. Il quale, dopo aver notato l’insolita scena, si è affrettato a immortarla in due video, che ha poi pubblicato sul web. Accompagnati da un commento colmo di indignazione. “Indifendibile sotto ogni punto di vista“, ha giudicato il comportamento, avvenuto in una zona, ha sottolineato, “per niente tranquilla“. L’Atac ha già fatto sapere che punirà l’irresponsabile autista, reso riconoscibile dai dettagli delle immagini.

 

Cronaca

Discarica sequestrata vicino all’aeroporto di Ciampino mette a rischio la salute dei cittadini

Pubblicato

il

Discarica sequestrata vicino all’aeroporto di Ciampino mette a rischio la salute dei cittadini

La polizia di Stato di Ciampino e i finanzieri del Comando provinciale di Roma, coordinate dalla procura, hanno eseguito un sequestro preventivo d’urgenza di una vasta area vicino all’aeroporto di Ciampino, dove sorge l’ex hotel e parcheggio “Alta Quota”, ora trasformato in una discarica “a cielo aperto” di rifiuti.

L’area, acquisita nel 2023 al patrimonio di Roma Capitale, è stata esaminata dagli agenti della polizia di Frontiera di Ciampino e delle “Fiamme Gialle”, che hanno rinvenuto un accumulo di rifiuti edili, carcasse di autovetture e veicoli pesanti, pneumatici e fusti contenenti oli minerali. La loro esposizione agli agenti atmosferici avrebbe potuto causare, nel tempo, l’assorbimento delle scorie nel terreno, con rischio di contaminazione del suolo e pericolo per la salute pubblica. Inoltre, la discarica è situata a ridosso del lato nord della pista di decollo e atterraggio degli aerei, sollevando preoccupazioni per possibili interferenze con il movimento aereo. Durante le operazioni, è stata assicurata protezione alla colonia felina censita dal Comune di Roma presente nell’area.

Continua a leggere

Cronaca

Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula di 22 anni, ultime notizie dall’ultimo avvistamento al Quarticciolo

Pubblicato

il

Scomparsa a Roma la studentessa Ilaria Sula di 22 anni, ultime notizie dall’ultimo avvistamento al Quarticciolo

C’è forte apprensione per i familiari e gli amici di Ilaria Sula, la studentessa di 22 anni scomparsa il 25 marzo scorso. Da quel giorno sono stati lanciati diversi appelli sui social, ma Ilaria sembra sparita nel nulla. La polizia ha avviato le indagini dopo che i genitori hanno presentato denuncia presso il commissariato San Lorenzo, dando inizio a ricerche che toccano vari quadranti della città. Ilaria è iscritta al corso di Scienze Statistiche all’Università La Sapienza.

Gli ultimi messaggi su Whatsapp

Ilaria vive in un appartamento con altri studenti, i quali sono stati ascoltati dagli investigatori. Dalla vita della studentessa non emergerebbero elementi sospetti. Ilaria è scomparsa dopo un’interazione con amici su WhatsApp, in cui ha smesso di rispondere. Un dettaglio inquietante è la segnalazione di una sua possibile presenza in piazza del Quarticciolo, nota per attività di spaccio, anche se potrebbe essere stata lì per motivi non legati al mercato della droga. Gli inquirenti stanno considerando questo aspetto con grande attenzione, e man mano che passano le ore, la scomparsa assumerà toni sempre più drammatici.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025