Cronaca
Bombe carta dopo partita: tre persone ferite al Casilino
Bombe carta dopo partita. Per le tre vittime necessario il trasporto d’urgenza in ospedale

Bombe carta dopo partita. Gli ordigni, provenienti dagli spalti, sono finiti sul terreno di gioco. Dove hanno ferito tre calciatori protagonisti dell’incontro. Un episodio orribile quello che ha avuto luogo in una struttura sportiva in via della Capanna Murata. Qui si era appena concluso il match tra Seasport Iannacone e Associati e Roma Soccer Club, entrambe militanti nel campionato Elite Amatoriale. In palio c’era la Clausura London Cup, aggiudicata dalla Seasport con il risultato di 4-1. Una gioia tuttavia funestata da quanto accaduto al fischio finale da parte del direttore di gara.
Mentre uscivano dagli spogliatoi, infatti, i giocatori del Roma Soccer si sono imbattuti in alcuni ultrà avversari, che li hanno fatti oggetto di lancio di bombe carta e petardi. E tre di essi hanno avuto la peggio. Due, in particolare, un 38enne e un 41enne, sono stati costretti ad essere trasportati d’urgenza rispettivamente al Policlinico Tor Vergata e all’ospedale di Frascati. Qui gli sono state rilevate abrasioni su tutto il corpo, valutate con un codice giallo. Più lievi invece quelle riportate dal terzo, che non ha avuto bisogno di recarsi in un nosocomio. Le indagini per risalire ai responsabili sono state ora affidate ai poliziotti del commissariato Casilino.
Cronaca
Vandalizzata la targa della sala consiliare del IX municipio, Gualtieri commenta: “Inaccettabile”

Non fermerà la vita democratica l’incendio doloso che la scorsa notte ha colpito la targa d’ingresso dell’aula consiliare del municipio IX di Roma Eur. La scoperta stamani dell’atto vandalico ha suscitato una forte reazione da parte delle istituzioni, in particolare della mnisindaca Titti di Salvo, che ha condiviso sui social la foto della targa distrutta.
Condanna istituzionale
Di Salvo ha dichiarato: "Esprimiamo la nostra più ferma condanna per l’atto vandalico e doloso che ha colpito la targa della nostra Sala Consiliare. Un gesto inaccettabile che non solo danneggia un simbolo della nostra istituzione, ma rappresenta un attacco ai valori di democrazia e partecipazione che il Consiglio incarna." Ha aggiunto che l’incendio non è solo un atto di inciviltà, ma "un affronto a una intera comunità. Nessuna forma di violenza o intimidazione potrà mai indebolire il nostro impegno nel garantire trasparenza, dialogo e rispetto delle istituzioni e della vita democratica.”
Reazione del sindaco
Il sindaco Roberto Gualtieri ha commentato l’episodio, affermando: "L’incendio della targa dell’Aula consiliare nel IX Municipio rappresenta un atto grave e inaccettabile contro le istituzioni democratiche. Confido che le forze dell’ordine facciano piena luce sull’accaduto e individuino al più presto i responsabili. Esprimo piena solidarietà alla presidente Titti Di Salvo, agli amministratori municipali e alla comunità del Municipio IX."
Cronaca
Svolta nel settore Ncc: libera concorrenza per autisti provenienti da altre regioni

Decine di ricorsi sono stati presentati in seguito a una situazione che si è protratta dal 2019, ora si registrano importanti novità. Secondo le dichiarazioni, “Ogni auto ha subito perdite per 100mila euro l’anno” a causa di questa problematica.
Situazione attuale
Il blocco durato anni ha causato ingenti danni economici ai proprietari dei veicoli. Adesso, grazie ai ricorsi, si cerca di ottenere un risarcimento adeguato per le perdite subite.
Prospettive future
Le nuove disposizioni potrebbero portare a un cambiamento significativo, restituendo ai cittadini la possibilità di risolvere questioni rimaste in sospeso per troppo tempo.
Reazioni
Le parti interessate si aspettano delucidazioni e soluzioni rapide da parte delle autorità competenti, affinché si possa finalmente chiudere questo capitolo.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Cronaca1 ora fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello