Seguici sui Social

Cronaca

Bombe carta dopo partita: tre persone ferite al Casilino

Bombe carta dopo partita. Per le tre vittime necessario il trasporto d’urgenza in ospedale

Pubblicato

il

Bombe carta dopo partita: tre persone ferite al Casilino

Bombe carta dopo partita. Gli ordigni, provenienti dagli spalti, sono finiti sul terreno di gioco. Dove hanno ferito tre calciatori protagonisti dell’incontro. Un episodio orribile quello che ha avuto luogo in una struttura sportiva in via della Capanna Murata. Qui si era appena concluso il match tra Seasport Iannacone e Associati e Roma Soccer Club, entrambe militanti nel campionato Elite Amatoriale. In palio c’era la Clausura London Cup, aggiudicata dalla Seasport con il risultato di 4-1. Una gioia tuttavia funestata da quanto accaduto al fischio finale da parte del direttore di gara.

Mentre uscivano dagli spogliatoi, infatti, i giocatori del Roma Soccer si sono imbattuti in alcuni ultrà avversari, che li hanno fatti oggetto di lancio di bombe carta e petardi. E tre di essi hanno avuto la peggio. Due, in particolare, un 38enne e un 41enne, sono stati costretti ad essere trasportati d’urgenza rispettivamente al Policlinico Tor Vergata e all’ospedale di Frascati. Qui gli sono state rilevate abrasioni su tutto il corpo, valutate con un codice giallo. Più lievi invece quelle riportate dal terzo, che non ha avuto bisogno di recarsi in un nosocomio. Le indagini per risalire ai responsabili sono state ora affidate ai poliziotti del commissariato Casilino.

Cronaca

Distrutta l’opera di Laika per il 25 aprile a Garbatella: al suo posto adesivi a sostegno di Israele

Pubblicato

il

Distrutta l’opera di Laika per il 25 aprile a Garbatella: al suo posto adesivi a sostegno di Israele

StreetArtInPericolo: Hai mai visto un’opera d’arte così simbolica e misteriosamente vandalizzata? Scopri i dettagli di questo incredibile caso a Roma!

L’Attacco all’Installazione

Immagina una notte buia a Roma, dove un potente striscione di una street artist, raffigurante una partigiana e una donna palestinese, è stato brutalmente danneggiato. Questa opera, carica di significati storici e sociali, ha attirato l’attenzione di tutti per il suo messaggio audace e provocatorio. Ma cosa ha spinto qualcuno a distruggerla? Le ipotesi si moltiplicano, lasciando tutti con il fiato sospeso.

Il Danno in Piazza delle Sette Chiese

Non si tratta solo di un singolo episodio: anche l’installazione in piazza delle Sette Chiese è finita nel mirino, subendo danni che hanno scioccato la comunità artistica. Quali forze oscure potrebbero essere in gioco? Questa connessione tra le due opere fa sorgere domande intriganti su un possibile atto coordinato, che potrebbe rivelare storie nascoste e controversie inaspettate.

Continua a leggere

Cronaca

La prima personale del graphic designer Bruf allo Spaziograro di Trastevere

Pubblicato

il

La prima personale del graphic designer Bruf allo Spaziograro di Trastevere

ArteSegretaARoma Scopri il mondo misterioso di Bruf, l’artista che sta rivoluzionando l’arte con tecniche nascoste e materiali inaspettati! 🖌️

L’Incredibile Debutto di un Maestro Nascosto

A Trastevere, nel cuore di Roma, fino al 3 giugno, si sta svolgendo una mostra che promette di svelare segreti artistici sorprendenti. Si tratta della prima esposizione personale di Roberto Rufini, noto come Bruf, un visual artist e graphic designer con oltre 40 anni di esperienza. Curata da Fabio Giagnacovo allo Spaziograro in via della Luce 32a, questa esposizione potrebbe cambiare per sempre il modo in cui guardi l’arte – non perdertela!

Da Graphic Designer a Pittore Visionario: Una Trasformazione Inaspettata

Nel 2022, Bruf ha deciso di integrare la pittura nella sua pratica creativa, trasformando una passione di una vita in qualcosa di completamente nuovo. Non è solo un cambiamento, ma un’evoluzione che assorbe il suo passato nel mondo della comunicazione visiva. Immagina: la stessa attenzione per la composizione e la sintesi, ma con un gesto più libero e materiali che raccontano storie proprie. Potresti scoprire connessioni inaspettate tra il digitale e il tradizionale!

Tecniche e Materiali che Raccontano Storie Nascoste

Il linguaggio visivo di Bruf è un mix affascinante di discipline diverse: tecniche digitali si fondono con supporti recuperati come carta e legno, creando opere che sembrano vivere di vita propria. Ogni superficie porta con sé tracce di errori e memorie del passato, diventando la base per creazioni uniche. È un invito a esplorare, dove il rigore compositivo incontra la libertà del gesto – chissà quali segreti emergeranno guardandole da vicino?

Un Messaggio che Ti Lascia Senza Parole

Ogni opera di Bruf nasce da una tensione verso la sintesi, un equilibrio perfetto tra struttura e spontaneità. Non è arte che spiega tutto, ma che suggerisce e lascia spazio all’immaginazione. Come dice l’artista stesso: “Tuttavia, quello che vedi è solo tuo.” – preparati a vedere l’arte in un modo totalmente personale!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025