Esclusive
Intervista esclusiva a sonoalaska, la giovane cantautrice romana presenta “Bambole voodoo”
Intervista esclusiva della Cronaca di Roma a sonoalaska, la giovane cantautrice romana, famosa su TikTok, presenta : “Bambole voodoo” il suo ultimo singolo

Sonoalaska, a.k.a. Federica De Angelis, è una cantautrice romana classe 2000. Fin da piccola, si avvicina alla musica entrando a far parte del coro di una Onlus del suo quartiere. Successivamente si iscrive a una vera scuola di musica, dove intraprende lo studio del canto, della batteria e del pianoforte.
L’INIZIO DELLA CARRIERA MUSICALE
All’età di 16 anni, inizia a sentire l’esigenza di scrivere personalmente ciò che prova, cercando costantemente di affinare la sua scrittura. Durante la pandemia, per farsi conoscere, crea un format speciale su TikTok mettendo a disposizione del pubblico la sua penna e raggiungendo circa 210mila followers con 7 milioni di like complessivi.
I PRIMI SINGOLI
A Gennaio 2022 esce il suo singolo di debutto, “Pupille” (LEGGI QUI), ma dopo un momento di difficoltà a livello artistico decide di rimettersi in gioco lavorando con sé stessa e con la sua vocal coach Marta Gerbi (Carl Brave, Aiello, Folcast, Ditonellapiaga, Random, Galeffi), per trovare la sua vera identità musicale.
Oltre alla dimensione social, Federica suona spesso in diversi locali romani, cantando dal vivo i suoi inediti. Lavorando a stretto contatto con il produttore Alessandro Forte, l’artista ha avuto modo di sperimentare ulteriormente con la propria musica, unendo sound “giocattolosi” a motivi più dark.
A Gennaio 2023 sonoalaska pubblica il singolo “Lenzuola nere” (LEGGI QUI), che raggiunge i 10.000 ascolti su Spotify.
L’ULTIMO SINGOLO – BAMBOLE VOODOO
Oggi Venerdì 5 maggio sonoalaska torna con il suo nuovo singolo “Bambole voodoo”, che vanta la produzione di Alessandro Forte (Galeffi, Aiello, Scrima, Valucre).
La genesi del brano, ancora una volta scritto dalla stessa Federica, affonda le sue radici in una chiacchierata tra amiche. Un confronto liberatorio, da cui è scaturita tanta rabbia e la conseguente necessità di plasmare e trasformare il dolore legato alla condizione di essere viste come un semplice oggetto. “Bambole voodoo” è a suo modo una canzone di rivalsa, espiazione e ribellione. Un grido forte e chiaro per cercare di liberarsi da ogni tipo di violenza fisica e psicologica. Una cura da condividere.
SONOALASKA – L’INTERVISTA X LACRONACADIROMA.IT
SonoAlaska torna con “Bambole voodoo”, il tuo nuovo singolo, di cosa parla ?
“Bambole voodoo è una canzone di rivalsa e unione . Quando si subisce una ferita profonda per una storia tossica o una violenza fisica e psicologica si tende a non parlarne per la vergogna e la paura. La soluzione invece per guarire è proprio quella di tirare fuori il dolore insieme. La condivisione ci rende più forti perché tentare di curarsi da soli in questi casi non basta“.
Perché questo titolo e cos’è per te una bambola voodoo ?
“La bambola voodoo è il mezzo necessario per sfogare il dolore, la delusione e la vergogna. Non solo non siamo delle bambole, ma abbiamo con noi quelle voodoo per poterci difendere.
Bruciandole infatti si annientano tutte le negativà e i soprusi che le persone malvagie hanno provocato e che ora non faranno più parte della nostra vita“.
Nella canzone citi delle tue amiche, hai lavorato a questo progetto musicale anche con loro ?
“Tutto è iniziato con loro. Un giorno ci siamo aperte e abbiamo tirato fuori quelle storie che ci hanno segnate nel profondo. Dani, Nicole, Paula.. non sono solo mie amiche ma sono ragazze che hanno tanto da raccontare.
Da subito hanno amato questo progetto e mi hanno seguito e sostenuto in varie tappe; la copertina, la progettazione dei contenuti social, i live ecc.
Posso solo che ringraziarle perché senza di loro questa canzone non sarebbe mai esistita; la chiave è sempre la condivisione“.
UNA BAMBOLA VOODOO PER SONOALASKA
A differenza di quanto si crede, la bambola voodoo non è sempre sinonimo di negatività. La dagite difatti è uno strumento che si può interfacciare con due categorie di magia : Nera o Bianca.
Se il rituale concerne la magia bianca, si può ad esempio attirare a sé la persona di cui si è innamorati, proteggere qualcuno o cercare di migliorare la stessa propria vita. In tal caso la bambola viene accarezzata e avvolta da vibrazioni positive. Dopo aver deciso su quali aspetti della propria o altrui vita intervenire, si infila lo spillo del colore adatto nella bambola voodoo.
Abbiamo collaborato insieme a sonoalaska per creare la propria bambola esprimendo quindi 3 desideri :
- Entro il 2023 far uscire un Ep con almeno 7 tracce
- Vincere il Lunatika contest quest’estate
- Per un futuro più lontano invece direi partecipare a Sanremo Giovani
IL PRIMO RADUNO DEI FAN DI BUD SPENCER E TERENCE HILL – LE INFO
Esclusive
Dror Eydar, Ex Ambasciatore tuona: “Gaza va annientata “-Video

Ieri a Stasera Italia è stato invitato l’ex-ambasciatore Israeliano nella Repubblica Italiana, un tale di nome Dror Eydar. Eydar non parla a nome del suo paese , non avendo nessuna carica politica al suo interno o rapporti con l’attuale Esecutivo parla da libero cittadino Israeliano, ma le sue parole sono durissime.
Rappresentano il pensiero dell’ala più intransigente del mondo ebraico, quella che avrebbe voluto reagire con ancor più forza di quella utilizzata negli ultimi 75 anni, quella che avrebbe voluto vedere il mondo arabo fuori dai confini Palestinesi. Una visione fascista, razzista e profondamente attaccata alle solite demagogie del mondo occidentale.
A coronare il suo intervento un altro invitato, la deputata Pd Jasmine Cristallo, che si è detta profondamente indignata dalle parole dell’ex-ambasciatore, che attualmente resta un mero professore di letteratura. Anche il Pd come Eydar non sa che pesci prendere: da un lato appoggia la reazione Israeliana e dall’altro dice: “non troppo se no qualcuno si fa male”.
Tra il fascio Eydar e la signora Cristallo poco ne esce a parte sproloqui di almeno mezz’ora nella quale poco di nuovo viene detto , ma le dichiarazioni da ambo i lati sono da scrivere negli annali del giornalismo, in negativo però.
Le dichiarazioni di Dror Eydar
Il primo pezzo sullo scacchiere è mosso da Dror Eydar: “Ogni persona che minaccia un ebreo, che vuole uccidere un ebreo, deve morire. L’obiettivo è distruggere Gaza, questo male assoluto“. Il signor Eydar era sicurissimo che tutta l’Italia (la stessa Italia dove si moltiplicano i cortei contro Israele) sarebbe stata con lui.
A prendere le difese del Popolo Palestinese la signora Cristallo, che comunque tutto si aspettava tranne che dover difendere la Palestina da un pazzo che ha delle posizioni ancora più intransigenti dello stesso Partito Democratico.
Deputata Cristallo: “Questo non è assolutamente democratico, questo non c’entra nulla con il concetto di democrazia. Distruggere Gaza è la testimonianza che purtroppo l’approccio di molti rispetto a questa vicenda è di vendetta e di legge del taglione, che non ha nulla a che vedere con la democrazia”.
Esclusive
Intervista esclusiva a sonoalaska, la giovane cantautrice romana presenta “Dopo di me”
Intervista esclusiva della Cronaca di Roma a sonoalaska, la giovane cantautrice romana, famosa su TikTok, presenta : “Dopo di me” il suo ultimo singolo

Sonoalaska, aka Federica De Angelis, è una cantautrice romana classe 2000. Il suo progetto artistico inizia circa un anno fa con la scoperta della propria identità artistica grazie alla produzione di Alessandro Forte (già produttore di Aiello, Galeffi, Scrima, Valucre) sperimentando suoni “giocattolosi” con sonorità oscure.
Sa cosa vuole, non ha peli sulla lingua e ama sporcarsi. Oltre alla produzione dei propri brani, inizia a suonare in vari locali della scena romana, conquistando un posto come ospite “Monthly Special” per Spaghetti Unplugged.
La vittoria del premio della Giuria per il Contest Lunatika Factory (dedicato alle giovani cantautrici) le fa guadagnare uno spazio per l’Ephebia Festival a Narni e raggiunge inoltre un posto nella finale nel NextMusicAward a Tivoli e del Contest Nazionale Je so pazzo con il premio Migliore Presenza Scenica.
La cantautrice cerca un contatto con il pubblico anche al di fuori dei live: mettendo a disposizione la sua penna sui social è riuscita a ottenere un seguito di oltre 200 mila utenti.
SONOALASKA – L’INIZIO DELLA CARRIERA MUSICALE
All’età di 16 anni, inizia a sentire l’esigenza di scrivere personalmente ciò che prova, cercando costantemente di affinare la sua scrittura. Durante la pandemia, per farsi conoscere, crea un format speciale su TikTok mettendo a disposizione del pubblico la sua penna e raggiungendo circa 210mila followers con 7 milioni di like complessivi.
I PRIMI SINGOLI
A Gennaio 2022 esce il suo singolo di debutto, “Pupille” (LEGGI QUI), ma dopo un momento di difficoltà a livello artistico decide di rimettersi in gioco lavorando con sé stessa e con la sua vocal coach Marta Gerbi (Carl Brave, Aiello, Folcast, Ditonellapiaga, Random, Galeffi), per trovare la sua vera identità musicale.
A Gennaio 2023 sonoalaska pubblica il singolo “Lenzuola nere” (LEGGI QUI), che raggiunge i 10.000 ascolti su Spotify.
A Maggio 2023 sonoalaska torna con “Bambole voodoo” (LEGGI QUI), che vanta la produzione di Alessandro Forte (Galeffi, Aiello, Scrima, Valucre).
La genesi del brano, ancora una volta scritto dalla stessa Federica, affonda le sue radici in una chiacchierata tra amiche.
Un confronto liberatorio, da cui è scaturita tanta rabbia e la conseguente necessità di plasmare e trasformare il dolore legato alla condizione di essere viste come un semplice oggetto.
SONOALASKA – L’INTERVISTA X LACRONACADIROMA.IT
SonoAlaska torna con “Dopo di me”, il tuo nuovo singolo, di cosa parla ?
Dopo di me è un singolo pop punk che prende di mira una persona manipolatrice che finge molto bene l’amore solo per accrescere il proprio ego.
Provo sia rabbia che dispiacere nell’ aver conosciuto persone che giocano con i sentimenti, non hanno capito che amare è la cosa più bella del mondo e che anche se si vuole avere solo rapporti occasionali bisogna avere sensibilità e rispetto.
Perché questo titolo ?
Il titolo sottolinea il loop ossessivo di chi vede le persone solo come prede da conquistare e poi dimenticare in fretta.
“Dopo di me c’è un dopo di lei e dopo dopo di lei c’è un’altra ancora”. La domanda che mi pongo è: smetterà mai? O ci sarà ancora un dopo dopo dopo dopo..?.
Cosa si prova interiormente quando si scrive una canzone su un fatto accaduto in prima persona ?
Nelle mie canzoni c’è sempre un pezzo di me. Prima tendevo a scrivere solo quando provavo emozioni forti e negative, ora le cose sono cambiate e sto maturando.
Dopo di me nasce dopo aver metabolizzato bene la rabbia e aver ascoltato le mille esperienze negative di chi mi è accanto.
Lo sfogo incontrollato è stato dominato da una lucidità necessaria per non cadere negli stereotipi di una canzone “revenge”.
Cosa diresti ad una ragazza che ha passato o sta passando il tuo stesso problema se così possiamo definirlo ?
A tutti è capitato di essere stati truffati almeno una volta nella vita. La prima cosa che pensiamo è “quanto sono stato stupido”.
Non pensatelo mai, non pentitevi di aver amato. Allo stesso tempo però prendete consapevolezza del perché si è caduti in quella trappola, che spesso solo noi non abbiamo visto, o meglio non volevamo vedere.
Se momentaneamente sei fragile non guardarti attorno alla ricerca disperata di qualcuno, lavora su te stessa. La persona che avrai accanto la sceglierai tu consapevolmente col tempo. E questi sono consigli che vorrei dare sia alle ragazze che ai ragazzi, il mondo è pieno anche di manipolatrici, di “Crudelia” di Marracash.
Per chi ti segue sui social sa che hai partecipato a diversi live e alle audizioni di Amici, impressioni? Sei soddisfatta del tuo percorso ?
Sono felicissima dei live che sto facendo nel Lazio e non solo. Il contatto con il pubblico è importantissimo e mi fa crescere ogni giorno sempre di più sia umanamente che artisticamente.
Ho anche provato le audizioni di Amici, sono passata alla seconda fase potendo così cantare davanti ai 3 professori: Rudy, Pettinelli e Cuccarini.
Sono fiera di come ho cantato, di cosa ho portato artisticamente, quindi anche se ora sono di nuovo a casa il mio percorso continuerà con ancora più carica.
GENOA ROMA PROBABILI FORMAZIONI
-
Attualità13 ore fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità6 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità2 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef