Spettacoli e TV
Luca Barbareschi choc: “Sono stato gay. Le donne molestate? Molte erano finte”
Luca Barbareschi, le parole senza freni su alcuni dei temi etici più caldi del momento

Luca Barbareschi spregiudicato e anticonformista su omosessualità e violenza sulle donne. L’attore ne parla a Repubblica prendendo spunto dalla trama del film che sta girando in questi giorni a Roma. La pellicola è infatti ispirata alla vita dello psicologo canadese Jordan Peterson, attaccato per le sue posizioni contro i gay. “In una pubblicazione – spiega Barbareschi – aveva scritto che l’omosessualità è un adattamento. Io nella mia vita sono stato gay. Forse anche io ho trovato un adattamento alle mie problematiche“. Il discorso poi volge sul ‘politically correct’ e sulle ‘riscritture’ dei classici per non offendere la sensibilità.
“Quest’ondata di finto moralismo – racconta il 66enne – sta distruggendo l’America che sognavo. I miei figli, cresciuti nelle università USA, ormai non hanno più senso dell’umorismo. Se dico loro ‘guarda che m***’, mi rispondono ‘no papà, è una ragazza che sta soffrendo’. Ciò che accade è un disastro, una semplificazione. Ci sono 120 gender che litigano tra loro. Tra qualche anno ci sarà una reazione e torneremo peggio di prima. Oggi nelle writing room americane si è obbligati a mettere neri, ispanici, lesbiche. Ma le regole troppo rigide in questo senso non servono e gli americani eccedono“.
In conclusione, uno sguardo alle molestie sulle donne. Partendo da una serie a puntate proprio di Repubblica, Barbareschi avvia la propria riflessione: “Molte delle protagoniste le ho avute a teatro. Mi viene da ridere, perchè alcune di esse non sono state molestate o sono state approcciate in maniera blanda. Altre invece andrebbero denunciate per come si presentavano sedute a gambe larghe“. Poi aggiunge: “Il problema è generale. Riguarda anche la commessa che deve subire per non perdere il posto“. E infine rivela: “Anch’io sono stato molestato, dagli 8 agli 11 anni, dai preti gesuiti. Mi chiudevano in una stanza, uno mi teneva fermo e l’altro mi violentava“.
News
Paola Perego in tv: malore in diretta, cosa è successo?

La conduttrice televisiva Paola Perego ha destato preoccupazione durante la trasmissione Citofonare Rai 2, quando ha accusato un malore e è stata costretta ad abbandonare la diretta televisiva. Simona Ventura, conduttrice del programma, ha comunicato la notizia agli spettatori.
Durante la puntata di oggi, la Perego ha iniziato a non stare bene e ha dovuto lasciare il programma durante la pausa pubblicitaria, senza fare più ritorno. Simona Ventura ha spiegato che la conduttrice si sentiva male e aveva dovuto andare a casa, ma che non si trattava di qualcosa di grave. La trasmissione è proseguita regolarmente con la Ventura alla conduzione.
La conduttrice ha anche dovuto rinunciare alla partecipazione a Domenica In a causa delle sue condizioni di salute. Paola Perego ha voluto rassicurare i suoi fan spiegando che non si trattava di nulla di grave e che sarebbe tornata in forma per la prossima trasmissione.
Paola Perego ha recentemente subito un intervento per rimuovere un tumore al rene. Durante una precedente puntata di Verissimo ha sottolineato l’importanza della prevenzione e ha raccontato la sua esperienza con il cancro, affermando che ora sta bene dopo un periodo difficile.
Spettacoli e TV
John Travolta accusato di pubblicità occulta per scarpe “da un milione”. Polemiche sul suo cachet di 200mila euro. Esposto Codacons.
John Travolta accusato di pubblicità occulta per scarpe “da un milione”. Polemiche sul suo cachet di 200mila euro. Esposto Codacons.

John Travolta ha ricevuto un cachet di 200mila euro per la sua partecipazione alla seconda serata del Festival di Sanremo 2024, così si fa capire dalla nota dell’Adnkronos.
Il brief ingresso di Travolta allo show, nel quale ha dimostrato alcuni dei suoi famosi passaggi di danza a Amadeus e in seguito ha partecipato a un “Ballo del Qua Qua” con Fiorello e il direttore artistico del festival Ariston, ha scatenato una serie di risate online. La performance è durata poco più di 15 minuti. Pare che Rai abbia pagato un cachet di circa 200.000 euro. Le spese di viaggio dell’attore non sono state incluse in questo importo, poiché Travolta aveva volato a Nizza sul suo jet privato.
Un altro caso che riguarda Travolta concerne le sue scarpe da U-Power. L’impresa ha sede a Monza (che dà il nome allo stadio della squadra di Galliani in Serie A). Si presume che Travolta sia stato pagato un milione di euro per indossare le sneaker bianche dell’impresa, che sono state ripetutamente inquadrategli dagli operatori Rai. Ciò rappresenterebbe un altro caso di pubblicità nascosta, qualcosa che Amadeus si adoperava molto per evitare.
Il Codacons ha presentato un reclamo all’Agcom e all’Antitrust, chiedendo l’apertura di un’indagine sul caso delle scarpe indossate da Travolta durante la sua partecipazione al festival di Sanremo. Questo comporterebbe un altro caso di pubblicità occulta e cachet esorbitanti. Secondo quanto riferito dal Corriere della Sera, Travolta avrebbe ricevuto un milione di euro da U-Power per apparire al teatro Ariston.
Il pubblico non ha risposto positivamente alle azioni di Travolta. Si è accusata la degna performance dell’attore di essere “usata come un pupazzo per uno skit piuttosto ridicolo e di dubbia qualità”, che è stato scartato dal pubblico.
A questo punto, la Corte dei Conti deve decidere se il cachet di 200mila euro era appropriato e conveniente, oppure se rappresentava un dispendio inane di fondi pubblici, poiché la Rai è finanziata con i soldi dei cittadini. Ciò è stato annunciato da Codacons.
Sia Amadeus che Fiorello hanno ammesso che la gag non era riuscita, scherzando che era stato uno dei momenti più terrificanti nella storia della televisione. Infine, l’interprete di ‘Saturday Night Fever’ e ‘Grease’ ha avuto un’esperienza mista con la sua partecipazione al festival di Sanremo, generando risparmi e critiche miste sulla sua partecipazione.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità7 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef