Ragazzi disabili rifiutati dai licei. Il motivo? Mancano i posti. Succede a Roma, dove agli studenti, quattro in tutto, non sarebbe stato concesso iscriversi al primo anno per il 2023-24 in ben undici licei. Oltre che con una disabilità grave, il gruppetto si è ritrovato quindi a dover fare i conti con un diritto all’istruzione pubblica totalmente negato. Ciò ad opera di istituti di vario indirizzo, dallo scientifico all’agrario, dislocati tra il centro e la periferia della Capitale.
Sull’episodio è intervenuto Marco Furfaro, membro della segreteria Pd e capogruppo nella commissione Affari Sociali della Camera. “In Italia l’inclusione scolastica per tutti è ancora un miraggio. Siamo ancora costretti a scontrarci con moltissimi casi di discriminazione“, ha dichiarato il parlamentare. Che giudica quanto avvenuto a Roma “davvero insopportabile“, anche a causa di una “motivazione inaccettabile“. E annuncia di essersi già attivato con il ministro Valditara, per “sapere se è a conoscenza e cosa vuole fare per porre rimedio“.