Le Rubriche
Roma tutta da scoprire in primavera
Roma tutta da scoprire in primavera

Roma, la città eterna, è una delle più antiche e affascinanti metropoli del mondo. Situata sui sette colli e sulle sponde del fiume Tevere, la sua storia e la sua bellezza attirano visitatori da tutto il mondo. La capitale d’Italia, con le sue chiese barocche, le sue piazze storiche, i suoi siti archeologici e la sua famosa cucina merita di essere visitata almeno una volta nella vita. Per fortuna, però, lanciando una monetina nella fontana di Trevi, c’è sempre la possibilità di ritornarvi una seconda e, perché no, tutte le volte che lo si desidera.
Cosa vedere a Roma
Tra i suoi monumenti più illustri ci sono il Colosseo, Il Foro Romano, il Pantheon, la Fontana dai Trevi, Piazza Navona e la Basilica di San Pietro.
- L’Anfiteatro Flavio, meglio noto come Colosseo, è l’arena più grande mai costruita dall’Impero Romano. Utilizzato per i combattimenti tra i gladiatori e le battaglia navali, è forse tra i monumenti più conosciuti al mondo.
- Il Foro Romano, situato a pochi passi dal Colosseo, era il centro politico ed economico dell’antica Roma. Questo grande complesso di templi, basiliche e monumenti pubblici era il luogo in cui i cittadini romani si incontravano per discutere di politica e affari. La sua vista dall’alto lascia senza fiato.
- Il Pantheon è uno dei monumenti più antichi di Roma e uno dei migliori esempi di architettura romana antica. Questo tempio circolare è stato costruito nel II secolo d.C. e dedicato a tutti gli dei dell’Olimpo. Oggi il Pantheon è ancora in buone condizioni e rappresenta un’importante testimonianza storica dell’architettura romana antica.
- La Fontana di Trevi è una delle fontane più famose al mondo: costruita nel XVIII secolo, rappresenta il dio del mare, Nettuno, che cavalca i cavalli marini.
- Piazza Navona è stata costruita su un antico stadio romano. È circondata da edifici barocchi e ospita tre fontane, tra cui la famosa Fontana dei Quattro Fiumi di Bernini.
- La Basilica di San Pietro, situata all’interno del Vaticano, è una delle chiese più grandi del mondo e rappresenta un’importante opera d’arte del Rinascimento.Ma le bellezze di Roma non finiscono certo qui. Nella città eterna si possono visitare tanti altri luoghi storici come Piazza di Spagna, Villa Borghese, lo Stadio Olimpico, la Piramide Cestia e molto altro.
- Roma è anche famosa per la sua deliziosa cucina. Le ricette romane sono caratterizzate da piatti a base di carne, pasta e verdure con ingredienti semplici ma molto saporiti. Alcuni dei piatti più famosi di Roma includono la pasta alla carbonara, la pasta all’amatriciana e la coda alla vaccinara, l’abbacchio e i carciofi. Ma come dimenticare i supplì fritti e ripieni di riso, sugo al pomodoro e filante mozzarella, o la bassa pizza alla romana cotta nel forno a legna?
Cosa fare a Roma
A Roma il divertimento non si ferma mai. Nella capitale italiana ci sono infatti anche molte sale dove si può giocare a poker, come Casa Jackass e Donkey’s. Grazie all’avvento del digitale negli ultimi 10-15 anni e delle piattaforme online dedicate al poker, la fruizione di questo gioco è notevolmente cambiata: oggi è possibile sfidare avversari da tutto il mondo così come consultare regole per i meno esperti con maggiore facilità. I dispositivi mobili e le connessioni digitali, inoltre, permettono che il mercato ludico sia dinamico e sempre attento alle ultime novità tecnologiche. Tra i vantaggi del poker online ci sono la maggiore disponibilità di tavoli a cui giocare, la possibilità di partecipare a tornei con montepremi elevati, e la presenza di diversi strumenti come le statistiche che possono aiutare a migliorare il proprio gioco.
Roma ha una vita moderna e vivace, con una scena artistica e culturale che riflette la sua eredità storica. Nella città eterna potrete dedicarvi anche allo shopping con i negozi dei brand più famosi al mondo e i tanti centri commerciali. Roma è una città che non dorme mai, che ispira la creatività e l’innovazione, con una scena musicale e teatrale che spazia dai classici ai contemporanei. La città ospita anche alcuni dei più importanti appuntamenti e eventi culturali del mondo, come il Festival Internazionale del Cinema e il RomaEuropa Festival.
Salute e benessere
Per un bel sorriso si inizia a tavola: cibi amici e nemici per denti sani

Un sorriso sano e luminoso rappresenta non soltanto un segno distintivo di bellezza, ma anche un indicatore di buona salute generale. Nondimeno, mantenere denti forti e bianchi non dipende esclusivamente da una corretta igiene orale, ma richiede anche una particolare attenzione alle scelte alimentari. I cibi che si consumano quotidianamente, infatti, influenzano in modo significativo lo stato di salute e l’aspetto dei denti, rendendo necessario un approccio consapevole a tavola.
I cibi nemici della salute dentale e delle discromie
Alcuni alimenti e bevande, se assunti con frequenza, possono rappresentare una minaccia per la salute dentale e compromettere l’estetica del sorriso. Tra questi spiccano il tè, il caffè e il vino rosso, che, sebbene siano apprezzati per il loro gusto intenso, tendono a macchiare lo smalto dentale a causa della presenza di tannini e pigmenti scuri. Anche i cibi zuccherati, particolarmente insidiosi per la formazione della carie, meritano una menzione: il loro consumo eccessivo alimenta i batteri presenti nel cavo orale, favorendo la produzione di acidi che erodono lo smalto e indeboliscono la struttura dentale.
Inoltre, l’ingestione frequente di alimenti altamente acidi, come agrumi e bevande gassate, contribuisce a un fenomeno noto come erosione acida, che riduce la protezione naturale offerta dallo smalto e rende i denti più vulnerabili alle aggressioni esterne.
In presenza di discromie causate da questi fattori, però, non tutto è perduto. Rivolgendosi a centri d’esperienza come quelli DentalPro, ad esempio, si può accedere a diverse soluzioni per lo sbiancamento dei denti, rimedi efficaci per ripristinare la luminosità del sorriso che si adattano alle proprie necessità. Trattamenti professionali e domiciliari, svolti sotto la supervisione di un dentista, permettono infatti di rimuovere le macchie superficiali e profonde senza compromettere la salute dello smalto, garantendo risultati visibili e duraturi.
Gli alleati di un sorriso sano e luminoso
Se alcune scelte alimentari devono essere limitate o gestite con cautela, altre, invece, si rivelano preziose per la prevenzione dei problemi dentali e il mantenimento di denti forti. Frutta e verdura croccanti, come mele, carote e sedano, non solo favoriscono la masticazione, che stimola la produzione di saliva, ma agiscono anche come detergenti naturali, contribuendo alla rimozione dei residui di placca e alla pulizia delle superfici dentali.
Questo effetto meccanico, unito al loro apporto di vitamine e antiossidanti, supporta la salute delle gengive e del cavo orale nel suo complesso. Allo stesso tempo, prediligere alimenti ricchi di calcio, come latticini, mandorle e verdure a foglia verde, è altrettanto fondamentale per la salute dentale, poiché questo minerale è un elemento essenziale per il rafforzamento dello smalto e il mantenimento di denti sani.
Anche i cibi contenenti fosforo, quali pesce, carne e uova, giocano un ruolo importante nella protezione dello smalto, collaborando con il calcio per garantire la mineralizzazione delle strutture dentali. Infine, il consumo di acqua, preferibilmente ricca di fluoro, favorisce il mantenimento dell’equilibrio del pH orale e riduce il rischio di carie, diluendo gli acidi prodotti dai batteri.
In conclusione, lo scopo di questo articolo non è quello di demonizzare alcuni cibo o presentare come miracolosi altri, semplicemente si vuole evidenziare come una maggiore consapevolezza delle proprie scelte alimentari aiuti a mantenere in salute il proprio sorriso. Integrare nella propria dieta cibi benefici e limitare quelli dannosi permette, infatti, non solo di migliorare l’estetica e la salute del cavo orale, ma anche di promuovere il benessere complessivo di tutto l’organismo.
Cronaca
Anzio, Lamborghini sequestrata dalla Polizia Locale

La Polizia Locale di Anzio sequestra Lamborghini da 200 mila euro. Il veicolo era ricercato dalle autorità svizzere
Anzio. Operazione del Nucleo di Polizia Giudiziaria della Polizia Locale di Anzio in collaborazione con la Polizia Svizzera che ha portato al sequestro di una Lamborghini Huracán dal valore di oltre 200 mila euro.
Il veicolo era ricercato dalle autorità elvetiche per reati contro il patrimonio ed è stato intercettato dalla Polizia Locale di Anzio grazie all’avanzato sistema di controllo targhe presenti in città.
L’auto, intercettata in sosta nella serata del 21 novembre è stata posta sotto sequestro e messa a disposizione dell’Autorità Giudiziaria. L’attività di indagine ha portato anche all’identificazione del soggetto, residente negli Emirati Arabi Uniti, che aveva condotto la supercar fino in Italia. L’indagine ancora in corso riguarda numerose auto di lusso sottratte in Svizzera e condotte in Italia.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità7 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo