Città italiane con più multe, dati da record per il 2022. Nell’ultimo anno infatti le casse dei Comuni del nostro paese hanno beneficiato enormemente dell’apporto delle sanzioni stradali. A confermarlo è il Codacons, che ha elaborato i dati ufficiali forniti dagli enti locali al Ministero dell’Interno lo scorso 31 maggio.
E ha scoperto come rispetto ai 12 mesi precedenti i proventi delle multe siano cresciuti del 37%, per una quota toccata di 547 milioni di euro. Una tendenza che riguarda generalmente tutta l’Italia. E che è dovuta all’operato sia delle forze dell’ordine, Polizia di Stato, Locale e Carabinieri, che dei dispositivi eletttonici, i noti e temuti autovelox.
In vetta alla classifica degli incassi da multe troviamo Milano. Qui le violazioni al Codice della Strada hanno costretto i cittadini a sborsare ben 151,5 milioni. Di questi, circa l’8%, pari a 12,9 milioni, sono stati generati dagli autovelox. Ogni residente inoltre ha contribuito per 112,2 euro. Peggio, sotto tale aspetto, ha fatto solo Firenze, con 127,2 euro.
A seguire da vicino il capoluogo meneghino c’è invece Roma. 133 infatti i milioni di euro di multe comminati sulle strade della Capitale. E i rilevatori elettonici incidono appena per il 4,5%, con 6,1 milioni. Completa il podio Firenze, decisamente staccata in virtù di soli 46,7 milioni incassati. Qui però l’apporto degli autovelox è molto più notevole: 23 milioni, ovvero il 50%.