Connect with us

Primo Piano

“No cappuccino dopo le 12”: il video girato a Roma che impazza sul web (VIDEO)

“No Cappuccino dopo le 12”, l’iniziativa di una ragazza in giro tra i monumenti della Capitale

Published

on

“No Cappuccino dopo le 12”. Questa la scritta su un cartello, visibile nei giorni scorsi nella zona tra piazza Navona e il Pantheon. Una ragazza, probabilmente l’autrice, lo issa in alto per ben mostrarlo a chiunque si trovi da quelle parti. Esso contiene infatti una ‘dritta’ preziosissima per i turisti stranieri che affollano la Capitale e l’Italia. I quali spesso non capiscono (o forse ignorano del tutto) le tradizioni del nostro paese. A dare loro una ‘rinfrescata’ ci ha pensato, in maniera anche un pò ironica, questa iniziativa.

Per favore, non ordinate il cappuccino dopo mezzogiorno“, recita il cartello. Il quale, per poter essere compreso da tutti, è stato scritto nella lingua più internazionale che esista, l’inglese. E ha registrato reazioni positive un pò da chiunque lo abbia notato. In primis, da coloro ai quali il messaggio era rivolto, ma anche dai cittadini romani. Tra questi, molti camerieri e baristi, ripresi mentre sorridono e applaudono l’idea della giovane. Che pone l’accento sull’ignoranza da parte dei turisti stranieri delle regole del mondo del caffè.

In particolare, quella che ‘vieta’ di bere quello con la schiuma di latte dopo mezzogiorno. In casi sempre più numerosi, esso viene infatti ordinato a qualsiasi ora e abbinato a qualsiasi cibo, come la pizza o addirittura il pesce. Una cosa che irrita camerieri e gestori, molti dei quali informano pubblicamente del mancato servizio del cappuccino nel pomeriggio. L’iniziativa della ragazza ha quindi fatto in pochi istanti il giro del web. E i commenti si sono divisi tra chi è dalla sua parte e chi invece rivendica la libertà di ‘bere e mangiare quello che vuole, quando vuole’.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025