Cronaca
Pitone abbandonato in strada: follia a San Basilio (VIDEO)
Pitone abbandonato in strada. Il possibile perché dell’inconsueto ritrovamento

Pitone abbandonato in strada. L’animale, del tipo albino e lungo quasi tre metri, è stato notato questa mattina mentre vagava per le vie di San Basilio. Ma la cosa più incredibile è che i passanti non ne erano minimamente impauriti. Anzi, qualcuno, tra cui un bambino, gli si è avvicinato e ha iniziato ad accarezzarlo. Non è la prima volta che questi rettili compaiono a Roma: nel 2014 infatti gli operatori Ama rinvenirono nei cassonetti un Boa di 3 metri e un Pitone Regio di 1 metro.
Riguardo alla provenienza del Pitone, gli esperti escludono l’ipotesi di un circo. Più probabilmente l’animale è sfuggito al suo proprietario, che però potrebbe anche averlo abbandonato. Si tratta infatti di una specie domestica, molto comune e acquistabile normalmente, anche perché è utile contro la presenza di topi, di cui si nutre. Questo nella fattispecie è il più lungo del mondo e, con i suoi 140 kg, anche uno dei più pesanti.
Cronaca
Casa in vendita: il business nascosto degli affitti brevi

Negli annunci online sono disponibili centinaia di permessi per lavorare subito con le strutture turistiche. I costi per ottenere questi permessi oscillano tra i 50 e i 115mila euro.
Cronaca
La black comedy di Dennis Kelly sul bullismo e le dinamiche di gruppo

Ci sono gli adolescenti, il loro mondo, fatto di sfide, gioie e pericoli, e lo spettro del bullismo, una piaga sociale sempre più diffusa e complessa da scardinare, che colpisce circa il 70% dei ragazzi. La Margot Theatre Company presenta “Dna”, una black comedy ispirata al testo di Dennis Kelly, che andrà in scena al Teatrosophia, in via della Vetrina 7, da giovedì 3 a domenica 6 aprile. Il cast è composto da Perla Ambrosini, Alessandro Anastasi, Silvia D’Anastasio, Martina Grandin, Alessandro Pisanti, Patrick Passini, Michelangelo Raponi, Alice Staccioli e Martina Granata, con la regia di Valentina Cognatti e le scenografie di Michelangelo Raponi.
La Trama di “Dna”
«Adam – si legge nelle note d’autore – è scomparso, inghiottito dal buio di un pozzo profondo in disuso. È caduto giù, camminando in bilico su una grata, mentre i suoi amici si divertivano a lanciargli pietre addosso». Ognuno degli amici si sente colpevole, ma nessuno ha intenzione di essere scoperto. In preda al panico, i ragazzi mettono in atto un improbabile piano per allontanare i sospetti e inscenare il crimine perfetto. Tuttavia, un imprevisto rimescola le carte, rompendo i nuovi equilibri tra i membri di questa micro-società senza regole, modificando gerarchie e lotte di potere all’interno del gruppo.
Orari degli Spettacoli
Gli spettacoli si terranno il giovedì e il venerdì alle 21, mentre il sabato e la domenica alle 18. Con “Dna”, la Margot Theatre Company torna sul palco a pochi passi da Piazza Navona, dopo il grande successo dello scorso anno con “Io ed Emma e Le intermittenze della morte”.
-
Attualità4 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca23 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social2 giorni fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità4 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello