Categorie
Primo Piano Ultime Notizie Roma

Stop alle botticelle a Roma, l’Oipa plaude e rilancia: “Denunciare trasgressori”

Stop alle botticelle a Roma, l’ordinanza del sindaco Gualtieri trova il consenso degli animalisti

Stop alle botticelle a Roma. I cavalli che portano i turisti a spasso per il centro della città potranno, almeno nelle ore più calde, prendersi una pausa. Esentando i loro zoccoli dal contatto con l’asfalto bollente. E’ quanto prevede un’ordinanza del sindaco Gualtieri, alla quale l’Oipa chiede di aggiungere la denuncia per gli eventuali trasgressori.

L’atto, riporta Repubblica, è stato firmato mercoledì scorso 28 giugno. E prevede che le carrozzelle non potranno circolare, tra le 13 e le 17, fino al 15 settembre. Lo stop potrà però essere adottato in ogni momento qualora la temperatura fosse superiore ai 35 gradi e addirittura per l’intera giornata in caso di rischio-caldo elevato.

Per ogni informazione in merito, i conducenti potranno rivolgersi al bollettino giornaliero emanato dal Ministero della Salute e diramato dalla Protezione Civile capitolina. Non solo. Ogni giorno, mattino e sera, dovranno portare i cavalli a ‘sgranchirsi’ per 30 minuti nelle aree verdi.L’Oipa però non si accontenta di queste regole.

E ne chiede anche contro i trasgressori. “Se ne vedete – l’appello – chiamate innanzitutto la Polizia Municipale al numero 0667691 o a quelli dei gruppi dei municipi interessati. Fornite il numero identificativo della botticella e, se possibile, foto o video geolocalizzati con l’orario in evidenza. E’ possibile coinvolgere anche le guardie zoofile“.

Exit mobile version