Connect with us

Cronaca

Alberi crollati a Piazza Venezia: paura a due passi dal Campidoglio

Alberi crollati a Piazza Venezia, autorità al lavoro per determinare le cause

Published

on

Alberi crollati a Piazza Venezia: paura a due passi dal Campidoglio

Alberi crollati a Piazza Venezia. Si tratterebbe di tre arbusti, tra cui due pini. L’episodio, a quanto riporta La Repubblica, è avvenuto questa mattina intorno alle 8, proprio di fronte all’Altare della Patria. Fortunatamente l’impatto delle piante con il suolo non ha causato conseguenze nè per le persone nè per il traffico della zona. Solo una palma avrebbe subito dei danneggiamenti.

Sul posto è immediatamente giunto l’Assessore all’Ambiente del I Municipio, Marin, insieme ad alcuni agenti della Polizia Municipale e ad un agronomo del Comune. Poco distante dal luogo del crollo c’è un cantiere per la fibra ottica per i lavori della fermata della Metro C. Probabilmente il cedimento è stato dovuto al grande caldo, che ha reso secco il terreno. In più, uno dei pini crollati era un albero secolare.

L’episodio è simile a quello accaduto nel 2020, quando nella stessa zona fu colpita un’auto. In quell’occasione, però, la conducente riportò delle ferite. “L’accaduto deve farci riflettere – il commento di Marin – Gli alberi di Roma hanno la loro età e il cambiamento climatico sta già producendo effetti. Bisogna inoltre valutare l’impatto dei cantieri sulle aree verdi. E’ una questione tanto ambientale quanto di sicurezza“.

L’albero – aggiunge il sindaco Gualtieri – era stato potato e l’anno scorso aveva subito il trattamento per la tumeiella. Sembrava in ottima salute e solido, come accertato dalle prove di trazione. Quindi non è caduto per mancanza di manutenzione. Sembra che al suo interno si sia formato un fungo. Ma poi forse le radici esterne su cui si reggeva potrebbero essere state ridotte durante l’ultimo Giubileo“.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025