Controlli telelaser a Roma, si parte. E’ scattato ieri il programma della Polizia di Stato su strade e autostrade della Capitale e del Lazio. L’obiettivo, come di consueto, prevenire i rischi, monitorando e misurando la velocità di marcia delle automobili. Le postazioni sono state collocate in particolare sul Grande Raccordo Anulare e sulla Roma-Civitavecchia. Una arteria quest’ultima di grande importanza, specie in questo periodo di weekend al mare.
I controlli mettono nel mirino soprattutto chi possiede auto di grossa cilindrata. Il quale potrebbe essere tentato di sfruttare a pieno i cavalli del motore per percorrere più strada in meno tempo. Il che è già di per se pericoloso, ma lo è ancora di più se fatto in orari di punta. Ci riferiamo a quelli in cui il traffico di veicoli diretti verso le località di villeggiatura, e in particolare verso il litorale romano, è più sostenuto.
I dispositivi mobili saranno in funzione fino al prossimo 9 luglio. La loro concentrazione avrà tuttavia luogo nella giornata di venerdì 7, in coincidenza con l’inizio del weekend. Ad essere monitorati saranno i veicoli che percorrono il Gra verso lo svincolo per l’autostrada A24 Roma-L’Aquila e l’uscita di quest’ultima nei pressi di Castel Madama. Domenica 9, invece, essi si sposteranno sulla Roma-Civitavecchia. Dove verificheranno il traffico verso l’area Nord del litorale e il porto di Civitavecchia, imbarco dei traghetti per le Isole.