Cronaca
Emanuela Orlandi, ora dalle carte spunta il nome dello zio
Emanuela Orlandi, scavano nella famiglia gli inquirenti che indagano sulla scomparsa della 15enne

Emanuela Orlandi, nel mistero c’entra lo zio? E’ quanto riporta stamane La Repubblica, che cita Mario M., marito di Lucia Orlandi, sorella del papà della giovane. Il nome dell’uomo comparirebbe in un carteggio che i magistrati vaticani avrebbero consegnato ai colleghi di Roma. In realtà, esso sarebbe stato vagliato in più occasioni nel corso degli ultimi 40 anni.
Secondo il documento, Mario si sarebbe reso protagonista di alcuni episodi di molestia ai danni di Natalina, sorella di Emanuela. Gli inquirenti non escludono quindi che anche la 15enne possa esserne stata vittima. Oggi defunto, l’uomo avrebbe gestito un bar presso la Camera dei Deputati.
Nel corso dei colloqui avuti con i titolari dell’inchiesta, avrebbe dichiarato che, al momento della scomparsa della nipote, si trovava a Torano, nel Reatino. Fu lui inoltre ad essere incaricato dagli stessi Orlandi di rispondere ai presunti rapitori quando questi si misero in contatto inizialmente con la famiglia della giovane.
In seguito, gli inquirenti lo inserirono tra i parenti della 15enne da tenere d’occhio. Una lista che comprendeva anche la zia di Emanuela, Anna. All’inizio dell’inchiesta, dopo aver notato di essere pedinato, si rivolse ad un agente del Sisde, Giulio Gangi. Il quale gli rivelò che a seguirlo era una macchina della Squadra Mobile.
Gli inquirenti smisero di indagare sulla famiglia di Emanuela solo quando Giovanni Paolo II parlò di rapimento organizzato dal terrorismo internazionale. Da allora le loro attenzioni si concentrarono su presunti complotti. Fino a oggi. Per la furia di Pietro Orlandi, che bolla il carteggio come l’ennesimo depistaggio.
Cronaca
Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!
La scintilla della protesta
I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.
Cosa c’è dietro questa rivolta?
Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.Cronaca
Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!
Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani
In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.
La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano
E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca16 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto