Seguici sui Social

Attualità

Ministro Tedesco indignato per il caldo Italiano, ma la Santanchè lo punzecchia.

Pubblicato

il

Ministro Tedesco indignato per il caldo Italiano, ma la Santanchè lo punzecchia.

Un altro ministro Ministro Tedesco si è indignato per il caldo “estremo” che sta facendo in Italia in queste settimane.

Questa volta è il turno del Ministro Tedesco della salute Lauterbach membro del partito Socialdemocratico tedesco, che non si spreca nel dichiarare che l’Italia “non sarà più visitabile tra qualche anno”. Un apocalittico monito che sembrerebbe far trapelare che a differenza della Germania, grade lottatrice contro il riscaldamento globale, l’Italia verrà schiacciata dalle conseguenze del cambiamento climatico.

Le temperature, più alte di soli 2 o 3 gradi rispetto a Berlino, dei capoluoghi Italiani non sono andate assolutamente a genio al Ministro Tedesco che ha condito il suo Tour de Force attraverso l’Italia con ingiurie e sproloqui su quanto sia inabitabile l’Italia d’estate.

Il suo su e giù tra Siena, Bologna e Firenze si è finalmente fermato a Roma dove finalmente il “tedesco volante” ha corretto il tiro: “36 gradi e un po’ di vento fresco rendono la visita piacevole” è il suo modo di scusarsi con l’Italia per l’enorme patata bollente che ha cercato di appioppargli.

La stoccata della Ministra Santanchè

Le temperature, più alte di soli 2 o 3 gradi rispetto a Berlino, dei capoluoghi Italiani non sono andate assolutamente a genio al Ministro al quale ha anche risposto la Ministra Santanchè: “Siamo consapevoli del cambiamento climatico in atto e che, ricordo, non riguarda soltanto l’Europa meridionale ma tutto il pianeta”.

La Ministra Santanchè ha girato il dito nella piaga al Ministro Lauterbach mentre questo aizzava il turisti stranieri nel disperato tentativo di far aprire le porte delle chiese perchè :«Bella costruzione medievale, ma anche cella frigorifera. Le chiese dovrebbero essere aperte durante le ondate di caldo durante il giorno e offrire protezione».

Agli occhi dell’accaldato Ministro l’Italia deve essere sembrata una “no man’s land” nella quale anche sono li contatto con i raggi solari può causare la morte in pochi secondi, bella figura Ministro!

Twitter cambia logo!

Donne arrestate per droga Tor Bella Monaca

Attualità

La lettera per salvare i cinema di Roma scritta da Martin Scorsese e da altri quattro registi di Hollywood

Pubblicato

il

La lettera per salvare i cinema di Roma scritta da Martin Scorsese e da altri quattro registi di Hollywood

Martin Scorsese lancia un appello a sostegno dei cinema storici di Roma, invitando i colleghi a firmare una lettera destinata alla premier Giorgia Meloni e al presidente Sergio Mattarella. Il regista sottolinea che questa è “l’ultima possibilità di redenzione di una delle città culturali e artistiche più importanti al mondo”.

Dopo l’intervento di Renzo Piano, anche Hollywood si mobilita per proteggere le sale cinematografiche, minacciate dalla trasformazione in centri commerciali o hotel di lusso a causa delle nuove regole urbanistiche della Regione Lazio. Scorsese, insieme ai registi Jane Campion, Francis Ford Coppola, Wes Anderson e Ari Aster, afferma che la perdita di questi spazi sarebbe “un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni”.

Nella lettera diffusa dalla Fondazione Piccolo America, Scorsese descrive la situazione di Roma e invita a “trasformare queste ‘cattedrali nel deserto’ abbandonate in veri templi della cultura”, riconoscendo il dovere di creare luoghi che possano nutrire le anime delle generazioni presenti e future.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Pubblicato

il

Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Alle 17.30, il cardinale vicario Baldassare Reina celebrerà messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano “con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco”. Questo gesto sarà replicato in tutte le parrocchie di Roma.

La notte appena trascorsa è stata “tranquilla”, secondo quanto comunicato dall’equipe medica del Policlinico Gemelli di Roma, dove è attualmente in cura Papa Francesco. Tuttavia, la prognosi rimane riservata a seguito della crisi respiratoria che ha comportato un peggioramento delle sue condizioni di salute. Davanti all’ospedale, numerosi giornalisti, cameraman e fotografi sono accampati, affiancati da fedeli che giungono per dedicare preghiere a Bergoglio.

Il cardinale Reina ha invitato tutti a unirsi spiritualmente alla Santa Messa di questa sera, evidenziando come “in comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova”.

A Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà il Santo Rosario per la salute del pontefice alle 20.00 dalla chiesa di San Domenico. La preghiera sarà trasmessa in diretta su Tv2000 e Play2000. “Vogliamo stringerci al Santo Padre – spiega Zuppi – chiedendo al Signore di sostenerlo in questo momento di sofferenza, perché trovi sollievo e possa ristabilirsi al più presto. Sarà un modo concreto per rinnovargli la vicinanza e l’affetto delle comunità ecclesiali italiane, che da giorni hanno intensificato la loro preghiera”.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025