Connect with us

Attualità

Roma, blitz per la droga portano arresti tra Primavalle, Corviale, San Paolo e Tor Carbone

Published

on

Roma, blitz per la droga portano arresti tra Primavalle, Corviale, San Paolo e Tor Carbone

Altra settimana altro giro di perquisizioni e arresti da parte delle forze di polizia della Capitale. Per chi segue le notizie di Cronaca di Roma è facile associare questi arresti alla grande operazione estiva nell’interland Romano. La media è uno al giorno, con picchi di 6 o 7 , e continua da 2 mesi. La capitale d’Italia si riconferma area capillare per lo spaccio di droga. Andiamo con ordine:

A Civitavecchia un uomo Marocchino di 38 anni è stato arrestato dopo una serrata azione investigativa. L’uomo possedeva numerose dosi di hashish e contanti dal valore di 7.000 euro, proventi dello spaccio.

A Viale Giotto (zona San Paolo) i Carabinieri, mandati sul posto per una perquisizione domiciliare, hanno trovato il proprietario di casa in un parco antistante alla casa. All’interno della abitazione è stata rinvenuta una pistola calibro 7.65 e due proiettili ( un’arma di derivazione militare, usata in Iraq dagli Americani e nelle favelas dalla Bope). Insieme all’armamento sono state trovate anche diverse dosi di Hashish destinate alla vendita (erano già messe in involucri pesati).

Un altro arresto è avvenuto ai danni di un 22 enne, scoperto dai Carabinieri a nascondere qualcosa dentro un vaso dopo il loro arrivo. Il giovane è stato identificato, poi i Carabinieri hanno sequestrato i 120 grammi di Hashish (la droga valeva 850-900 euro sul mercato) che aveva occultato sotto il vaso.

Corviale e Primavalle e la vendita di droga: due arresti

A Corviale è un uomo di 55 anni ad essere stato arrestato, irrequieto davanti ai Carabinieri li ha poi condotti all’interno della sua abitazione, dove erano nascosti 300 grammi di Cocaina (la droga valeva 2700 euro sul mercato).

A Primavalle una 19enne in motorino ha seminato il panico nel quartiere. La polizia le aveva segnalato di fermarsi per un controllo di routine, lei di risposta ha accelerato ed ha bucato in pieno un rosso. La ragazza è stata arrestata poche centinaia di metri dopo in possesso di 1.8kg di hashish

Cronaca di Roma su Twitter!

Attualità

Dramma alla finestra: uomo minaccia e i carabinieri scattano più veloci di Superman

Published

on

Dramma alla finestra: uomo minaccia e i carabinieri scattano più veloci di Superman

#DrammaticaSalvezza: grazie al coraggio dei carabinieri, un uomo di 36 anni è stato salvato mentre minacciava di buttarsi dalla finestra di un albergo. Scopri i dettagli dell’intervento eroico!

Un intervento tempestivo quello dei carabinieri, che la scorsa notte hanno salvato un uomo di 36 anni mentre minacciava di gettarsi dalla finestra di un hotel. L’uomo, in un momento di disperazione, aveva contattato il 112, innescando una corsa contro il tempo.

“Un lavoro di squadra”, è stato definito dai due protagonisti principali di questa incredibile storia di salvezza, il carabinieri Manuel Calandrini e il vicebrigadiere Flavio Lo Bello. I due, con grande lucidità e sangue freddo, sono riusciti a raggiungere il posto e instaurare un dialogo con l’uomo, convincendolo a non compiere il gesto estremo.

La scena si è svolta con tensione palpabile, mentre i due carabinieri mettevano in gioco tutte le loro capacità comunicative e di negoziazione per riportare l’uomo alla ragione. “Eravamo determinati a non lasciarlo solo,” ha dichiarato Manuel Calandrini, evidenziando il forte senso di responsabilità e umanità che ha caratterizzato l’intervento.

Flavio Lo Bello ha aggiunto: “Ogni minuto contava,” sottolineando la delicatezza e l’urgenza della situazione. Grazie al loro intervento tempestivo e alla capacità di gestione della crisi, sono riusciti a calmarlo, evitando una tragedia.

L’azione dei carabinieri è stata un esempio di prontezza operativa e di valore umano, che evidenzia ancora una volta l’importanza e l’efficacia della collaborazione e della comunicazione in momenti di crisi. Questo intervento ha evitato che una notte di terrore si trasformasse in un dramma, sottolineando il ruolo vitale delle forze dell’ordine nella protezione e nel salvataggio delle vite umane.

Fonte Verificata

Continue Reading

Attualità

Nuovi autovelox a Roma. Il 3 settembre inizieranno a lavorare. Attesa per l’operatività

Published

on

Nuovi autovelox a Roma. Il 3 settembre inizieranno a lavorare. Attesa per l’operatività

Roma, nuovi dispositivi per la sicurezza stradale

Dal 3 settembre Roma Capitale avvierà la fase di taratura di nuovi strumenti per il controllo della velocità, con l’obiettivo di incrementare la sicurezza sulle principali arterie della città. Si tratta di autovelox fissi e di un sistema per la rilevazione della velocità media, collocati in tre nodi strategici della rete viaria.

L’assessore alla Mobilità, Eugenio Patanè, ha precisato che l’attivazione avverrà inizialmente in modalità di pre-esercizio, per una durata di circa trenta giorni, così da consentire la corretta calibrazione degli apparecchi.

Le aree interessate dai nuovi autovelox a Roma

  • Tangenziale Est, via del Foro Italico: un autovelox in direzione San Giovanni, a circa 350 metri dalla rampa di immissione di viale della Moschea; un secondo dispositivo in direzione Stadio Olimpico, a circa 500 metri dallo stesso asse viario.
  • Viale Isacco Newton: installazione di due autovelox, collocati all’altezza di vicolo di Papa Leone, in entrambe le direzioni di marcia.
  • Via del Mare: posizionamento di un rilevatore di velocità media in direzione viale di Malafede e in prossimità dello svincolo per Acilia.
Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025