Categorie
Attualità Eventi Mondo Ultime Notizie Roma

Sagra di Monte Sabino: tra cultura gastronomica e patrimoni archeologici

La sagra è organizzata a Monteleone Sabino, un luogo ricco di tradizioni, gastronomia e storia archeologica, situato a 60 km da Roma e 27km da Rieti. Se desideri trascorrere un fine settimana all’insegna del relax e della freschezza, questo è il posto perfetto.

La sagra è situata sotto il Monte Terminillo, un luogo ideale per sfuggire al caldo estivo (fanno 10 gradi in meno che a Roma)  e godersi un’esperienza culinaria unica. Se ami la buona cucina, non puoi perderti la sagra dedicata alle famose Fettuccine alla Trebulana, che si svolgerà dal 5 al 6 agosto. Queste prelibatezze locali sono un piatto molto ricercato e sicuramente soddisferanno il tuo palato.

La sagra non si basa solamente su piatti di carne. Per i vegetariani ci saranno anche le  Fettuccine Aglio e Persa, pensate appositamente per soddisfare i gusti dei non amanti della carne.

Per i turisti nel Lazio questa estate è decisamente una sagra consigliata, soprattutto per la posizione della cittadina e le sue tradizioni culinarie. Una boccata di aria fresca dal calore e la noia della città consigliata a tutti.

A Monteleone Sabino si scopre la perfetta combinazione di tradizione, gastronomia e bellezze archeologiche.

Exit mobile version