Cronaca
Trans accoltellate sulla Palmiro Togliatti, paura tra i residenti
Trans accoltellate sulla Palmiro Togliatti. Il fatto di sangue nella periferia est della Capitale.

Trans accoltellate sulla Palmiro Togliatti. Nella brutale aggressione, riporta Il Giornale, le due, di origini brasiliane, sono rimaste ferite. Un episodio che ha scosso non poco chi abita nella zona, il quale ora teme per la propria incolumità uscendo nelle ore notturne.
L’episodio si sarebbe verificato ieri, intorno alle 7 del mattino, all’altezza del civico 1060. Sul posto sono giunti i sanitari del 118 e le forze dell’ordine. Queste ultime avrebbero rinvenuto le due vittime in stato di choc.
Ma ciò non ha impedito loro, rispettivamente di 35 e 33 anni, di fornire agli agenti quanto ricordavano dell’accaduto. Al termine dell’interrogatorio, sono state trasportate al Policlinico Casilino, dove sono state ricoverate.
I medici hanno riscontrato loro traumi sia alle braccia che alla schiena, per fortuna di non grave entità. Poco distante dal luogo dell’aggressione, sarebbe stata poi fermata un’altra trans, precedentemente descritta dalle vittime.
Costei ha provato però a sottrarsi all’arresto, opponendo resistenza. I poliziotti sono però riusciti a metterla in macchina e a condurla in commissariato, dove è stata identificata. Sarebbe anche lei brasiliana e avrebbe 37 anni.
Ancora nessuna notizia invece dell’arma, un coltello, che avrebbe utilizzato per colpire le rivali. Secondo le prime ricostruzioni, alla base dell’aggressione ci sarebbero attritti circa la spartizione delle zone in cui prostituirsi.
Cronaca
Incendio in concessionaria Tesla: distrutte 17 auto, indagini sul possibile dolo

Diciassette macchine Tesla sono andate a fuoco alle 4:30 del mattino di lunedì 31 marzo in un concessionaria di via Serracapriola, nella zona di Torrenova a Roma. Gli investigatori delle forze dell’ordine non escludono la matrice dolosa. Sul posto sono intervenuti gli agenti del commissariato Casilino e della Scientifica, impegnati a raccogliere evidenze e a cercare eventuali inneschi. Le fiamme, che sono divampate da più punti all’interno del parcheggio, suggeriscono un atto premeditato.
L’incendio si è propagato rapidamente, coinvolgendo anche la pensilina degli uffici della concessionaria, che è andata distrutta nonostante l’intervento tempestivo dei vigili del fuoco, arrivati con due autobotti. Questo episodio segue una serie di vandalismi che hanno colpito le Tesla negli ultimi due mesi a Roma, in cui mani ignote hanno scritto sulla fiancata di almeno quattro veicoli la frase ‘fuck Elon Musk’, in diversi luoghi tra cui San Giovanni e Ostia.
In un episodio parallelo, il 22 marzo, un vasto incendio ha distrutto almeno 30 macchine Ford in un’altra concessionaria ad Autostar, in via Sant’Angelo, a Castel Giubileo. Anche in quel caso, le fiamme erano partite da alcune macchine ibride, come la Tesla, e ha devastato anche l’officina del deposito e gli uffici tecnici.
Cronaca
Screening gratuiti per i residenti dell’Asl Roma1 fino al 4 aprile

Da questa mattina e fino a venerdì 4 aprile si svolgeranno cinque giornate di screening oncologici e per l’epatite C gratuiti per i residenti dell’Asl Roma 1. L’iniziativa, promossa dalla Asl, dalla Regione Lazio e dal I Municipio di Roma Capitale, si propone di garantire controlli importanti per la prevenzione e la diagnosi precoce di patologie.
Dettagli degli Screening
Gli screening si effettueranno nel parcheggio di via Angelo Emo della stazione della Metro A di Cipro, dalle 9 alle 18, con accesso libero e senza prenotazione. I programmi di prevenzione sono i seguenti:
– Donne dai 25 ai 64 anni: screening per la prevenzione del tumore alla cervice uterina tramite HPV e PAP test.
– Donne e uomini dai 50 ai 74 anni: screening per la prevenzione del tumore al colon-retto tramite apposito kit.
– Donne dai 50 ai 74 anni: screening per la prevenzione del tumore alla mammella tramite mammografia.
– Donne e uomini dai 35 ai 55 anni: screening dell’infezione da HCV (Epatite C).
Il servizio di screening oncologico è disponibile anche tramite la piattaforma regionale online Prenota Smart.
Informazioni e Contatti
Per chi non potesse partecipare, è possibile ricevere ulteriori informazioni e prenotazioni sugli screening oncologici chiamando il Numero Verde 800.536.693, dal lunedì al venerdì, dalle ore 8 alle 17, o scrivendo a uocpomas@aslroma1.it. Per informazioni specifiche sugli screening dell’infezione da HCV, si può contattare hcvscreening@aslroma1.it.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Cronaca2 giorni fa
Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma