Cronaca
Arrivo Lukaku, auto distrutte a Ciampino. E ora chi paga? (VIDEO)
Arrivo Lukaku, le emozioni per l’arrivo del bomber belga hanno avuto effetti negativi

Arrivo Lukaku, una festa rovinata. La tantissima voglia di vedere il nuovo numero 90 giallorosso purtroppo è degenerata in inciviltà.
Il motivo, la scarsa visuale recata dai circa 5mila tifosi presenti a Ciampino. Così, per provare a migliorarla e non perdersi i primi passi dell’ex Chelsea sul suolo capitolino, qualcuno ha pensato bene di arrampicarsi sulle auto parcheggiate nel piazzale.
Risultato, diverse di esse ne hanno pagato in maniera seria le conseguenze. Alcune hanno infatti riportato la rottura dei vetri, mentre altre hanno riportato danni alla carrozzeria. Il tutto immortalato in immagini e video che in queste ore stanno facendo il giro dei social.
ARRIVO LUKAKU, CHI PAGA I DANNI?
Creando scalpore, soprattutto tra i proprietari dei veicoli coinvolti. A parte la mancanza di rispetto per l’altrui proprietà, la domanda che tutti si fanno è una sola. Tanta follia verrà risarcita? E se sì, da chi?
L’educazione, l’intelligenza e il rispetto del tifoso medio italiano…complimenti! #Lukaku pic.twitter.com/iBhUNxzSKN
— DanilodaFiumicino (@dafiumicino) August 30, 2023
Cronaca
Casapound espone uno striscione contro i migranti al Colosseo

Un’azione dei militanti di CasaPound si è svolta al Colosseo di Roma, dove hanno esposto uno striscione con scritto ‘Remigration’. L’iniziativa mira a “ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari”. Sul luogo dell’evento sono intervenute le forze dell’ordine.
Cronaca
L’arte dei bambini in mostra al Palazzo delle Esposizioni per i 10 anni di Colors for Peace

Inizierà il prossimo 10 aprile una mostra internazionale che presenterà 800 opere d’arte realizzate da bambini provenienti da 150 nazioni.
Dettagli della mostra
L’evento si propone di celebrare la creatività infantile e promuovere un dialogo interculturale, offrendo una piattaforma per esprimere i sogni e le aspirazioni dei più giovani. I visitatori avranno l’opportunità di ammirare le opere e di partecipare a varie attività interattive.
Obiettivo dell’iniziativa
La mostra mira a sensibilizzare il pubblico sull’importanza dell’arte nell’educazione e nello sviluppo dei bambini, sottolineando come la creatività possa essere un potente strumento di connessione globale e di espressione individuale.
Partecipazione e accesso
Questo evento si inserisce all’interno di un progetto più ampio volto a coinvolgere le nuove generazioni in un dialogo artistico e sociale, rendendo l’arte accessibile a tutti.
-
Attualità2 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social4 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Ultime Notizie Roma7 giorni fa
La Nazionale Italiana non se la fila più nessuno. Un calo che deve far riflettere le istuzioni
-
Attualità2 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello