Seguici sui Social

Cronaca

Barca a vela si ribalta nel lago di Bracciano: 4 scout rischiano grosso

Barca a vela si ribalta nel Lago di Bracciano. I Vigili del Fuoco in aiuto delle giovani occupanti

Pubblicato

il

Barca a vela si ribalta nel lago di Bracciano: 4 scout rischiano grosso

Barca a vela si ribalta nel lago di Bracciano. E si sono vissuti momenti interminabili di ansia. A bordo dell’imbarcazione, riporta Fanpage, c’erano infatti quattro scout di un campo scuola, che sono state sbalzate in acqua. Per soccorrerle, sono intervenuti i Vigili del Fuoco della zona, che hanno contribuito a dare un lieto fine alla vicenda. Le quattro ragazze, dopo essere state raggiunte, sono state infatti condotte a riva sane e salve.

L’episodio si è verificato ieri sera sul tardi a Santo Celso, zona litoranea tra Bracciano e Anguillara Sabazia. Al momento del ribaltamento, le cui cause al momento non sono ancora note, la barca con le quattro scout si trovava a 300 metri dalla riva. Finite tra i flutti, le ragazze si sono aggrappate alla chiglia e hanno atteso che qualcuno arrivasse a salvarle. La loro difficoltà è stata segnalata alla Sala Operativa, che ha inviato sul posto i Pompieri.

Una volta al sicuro, si è accertato che nessuna fortunatamente avesse riportato ferite o altri traumi. Solo tanto spavento, in parte mitigato dalla rassicurazione di essere scampate ad una tragedia. Successivamente, è stata recuperata anche la barca, riportata a riva dopo averne smontato l’albero maestro. Tutto bene anche per l’equipaggio presente, che non ha avuto bisogno di cure sanitarie.

Cronaca

Autografi sulle palline, selfie e posti in prima fila: entusiasmo dei fan per Sinner

Pubblicato

il

Autografi sulle palline, selfie e posti in prima fila: entusiasmo dei fan per Sinner

TennisMania Agli Internazionali di Roma, oltre 30.000 appassionati hanno invaso i campi – scopri chi ha reso la serata indimenticabile!

L’affluenza da record

Gli Internazionali di tennis a Roma hanno attirato una folla incredibile, con più di 30.000 ingressi che hanno trasformato l’evento in un vero e proprio spettacolo di passione e adrenalina. Immagina tribune piene di tifosi in delirio, racchette che volano e partite mozzafiato: cosa sta succedendo dietro le quinte di questo torneo che conquista sempre più fan?

La serata glamour tra stelle e segreti

A Villa Miani, l’atmosfera si è scaldata con una serata esclusiva che ha riunito personalità del calibro di Malagò, Lotito, Papaleo, Favino e Balivo. Chi l’avrebbe detto che un evento sportivo potesse nascondere così tanti colpi di scena glamour? Le chiacchiere e gli scatti social hanno fatto impazzire i follower – e tu non vorrai perderti i dettagli di questa notte da urlo!

Continua a leggere

Cronaca

Incidente tra furgone e scooter in via del Foro Italico: decede un motociclista di 62 anni.

Pubblicato

il

Incidente tra furgone e scooter in via del Foro Italico: decede un motociclista di 62 anni.

TragediaSulleStradeDiRoma Un fatale scontro tra un motorino e un furgone ha sconvolto la città eterna: scopri i dettagli di questo incidente che ha lasciato tutti senza parole! #IncidenteMortale #RomaTraffico

Lo Scontro Fatale

Martedì sera, intorno alle 19, un uomo di 62 anni ha perso la vita in un drammatico incidente vicino a via dei Campi Sportivi, in direzione Olimpico. Il suo motorino Honda SH si è scontrato frontalmente con un furgone Iveco, in un evento che ha attirato l’attenzione delle forze dell’ordine e dei residenti. Curiosi di sapere come è potuto accadere? Le indagini sono già in corso.

L’Intervento Delle Autorità

Le pattuglie della polizia locale di Roma Capitale, del II Gruppo Parioli, sono intervenute rapidamente sul luogo dell’incidente. L’uomo alla guida del motorino non ha avuto scampo, mentre il conducente del furgone è rimasto illeso, alimentando interrogativi su cosa abbia davvero causato questo scontro inaspettato. Potresti non credere a quanto possa essere imprevedibile il traffico romano!

Conseguenze Immediamente

Per permettere i rilievi necessari, via del Foro Italico è stata chiusa in direzione stadio, a partire dalla rampa di accesso di via Salaria fino a via dei Campi Sportivi. Questa misura ha creato non pochi disagi, ma ha anche sollevato curiosità su come simili incidenti possano influenzare la quotidianità della città. Che cosa succederà ora? Non perderti gli aggiornamenti!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025