Seguici sui Social

Cronaca

Incendio a Ponte Mammolo, in fiamme discarica abusiva

Incendio a Ponte Mammolo, notte di fuoco sulle rive del fiume Aniene

Pubblicato

il

Incendio a Ponte Mammolo, in fiamme discarica abusiva

Incendio a Ponte Mammolo. Sterpaglie e rifiuti hanno preso fuoco nella tarda serata di ieri, intorno alla mezzanotte. La zona interessata è quella all’altezza del civico 61 di via di Ponte Mammolo. Nell’area, che costeggia il fiume Aniene, anche stamattina erano presenti alcuni roghi, che coinvolgevano il contenuto di una discarica e parte di un insediamento abusivo. Il fumo si è espanso fin nell’area circostante, rendendo per ore l’aria irrespirabile.

Al lavoro sul posto per lo spegnimento i Vigili del Fuoco. Presenti sei squadre, insieme a 5 autobotti e un gruppo per muovere la terra. L’intervento di quest’ultimo si è reso necessario per smassare i rifiuti. Accorsa anche la Polizia capitolina, di Stato e i Carabinieri, oltre ai sanitari del 118 e al personale dell’Arpa. Quest’ultimo si è occupato dei rilievi e di valutare l’impatto delle fiamme sulla qualità dell’aria.

Sull’episodio è intervenuto anche il Campidoglio, con precise istruzioni per i cittadini. “A scopo precauzionale – si legge in una nota – gli abitanti della zona sono invitati a mantenere chiuse, per le prime ore della mattinata, le finestre delle abitazioni nelle vicinanze, fino al raggio di un chilometro dal sito di origine dell’incendio

Cronaca

Magliana, incendio doloso in deposito Atac: un bus incendiato con colonna di fumo nero.

Pubblicato

il

Magliana, incendio doloso in deposito Atac: un bus incendiato con colonna di fumo nero.

MisteroInCittà #IncendioShocking Scopri l’incredibile caos scoppiato in un deposito di autobus a Roma che ha lasciato tutti a bocca aperta!

L’Allarme dal Deposito ATAC

Nel cuore della Magliana, un vecchio deposito di autobus dell’ATAC è stato improvvisamente vandalizzato e avvolto dalle fiamme nel pomeriggio, scatenando un fumo denso visibile da ogni angolo della città, dai quartieri affollati fino a Monte Mario. I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità, spegnendo l’incendio senza che nessuno riportasse ferite, ma l’evento ha già acceso la curiosità di tutti su chi potrebbe essere il responsabile di questo atto misterioso.

I Dettagli del Disastro

Un vecchio bus, accantonato nell’area destinata alla demolizione e ormai sostituito dai modelli più moderni, è finito in cenere, con le fiamme che hanno lambito parzialmente anche altri veicoli in attesa di smantellamento. Per fortuna, le infrastrutture del deposito sono rimaste intatte, ma l’ATAC non ha perso tempo: ha subito contattato le forze dell’ordine e annunciato una denuncia, lasciando aperta la caccia a chi ha osato tanto in piena città. Quali segreti nasconde questo episodio? Non perdere di vista gli sviluppi!

Continua a leggere

Cronaca

Da Boccea a Tor Bella Monaca, le messe dei cardinali nelle loro parrocchie a Roma

Pubblicato

il

Da Boccea a Tor Bella Monaca, le messe dei cardinali nelle loro parrocchie a Roma

ConclaveSegreto Scopri i segreti dietro le visite dei cardinali alle parrocchie romane, dove pregano per il prossimo Papa e potrebbero celare sorprese elettrizzanti!

La Tradizione Antica dei Cardinali e le Loro Parrocchie

In vista del Conclave che inizierà mercoledì 7 maggio, alcuni cardinali sono arrivati a Roma e hanno scelto di visitare le loro parrocchie dedicate. Questa usanza secolare lega ogni cardinale a una chiesa specifica nella Diocesi di Roma, dove celebrano messe e incontrano i fedeli per chiedere preghiere per l’elezione del nuovo Papa. Immagina il brivido di vedere questi potenti leader spirituali tra la folla – chissà quali indizi sul futuro Pontefice potrebbero emergere da questi incontri!

Gli Incontri Inaspettati dei Cardinali Papabili

Diversi cardinali hanno animato le loro parrocchie con celebrazioni piene di emozioni. Il cardinale Timothy Dolan di New York, noto per le sue connessioni con il presidente Usa, ha officiato a Monte Mario, nella parrocchia di Nostra Signora di Guadalupe. Tra i fedeli, una bambina gli ha chiesto se fosse lui il nuovo Papa, e lui ha risposto con una carezza, negando tra un sorriso – ma è davvero così innocente? Intanto, il cardinale Jean Marc Aveline di Marsiglia si è recato a Santa Maria ai Monti, dove ha parlato ai bambini di amore e accettazione, enfatizzando l’importanza di non temere i diversi e di impegnarsi per i più deboli. Messaggi che fanno riflettere: potrebbe essere lui il candidato che porterà un cambiamento radicale?

Viaggi Incredibili e Appelli Straordinari

Altri cardinali hanno portato il loro carisma in diverse zone di Roma, alimentando la curiosità su chi potrebbe salire al trono papale. L’arcivescovo di Rio de Janeiro, Orani Joao Tempesta, ha celebrato a Monteverde, mentre Fridolin Ambongo Besungu di Kinshasa è stato visto a San Gabriele Arcangelo all’Acqua Traversa. Non manca l’intrigante cardinale Joseph Zen, emerito di Hong Kong, che ha visitato Santa Maria Madre del Redentore a Tor Bella Monaca, un quartiere segnato da sfide come povertà e tossicodipendenza – un gesto che fa pensare a una possibile svolta sociale nel Vaticano. E che dire di Joseph Tobin, arcivescovo di Newark, arrivato in metro alla sua parrocchia di S. Maria delle Grazie, o di Gerard Ludwig Muller a Santa Agnese in Agone? Ognuno porta con sé storie che accendono l’immaginazione: qual è il vero obiettivo di questi tour?

Appelli Emozionanti e Preghiere per il Futuro

Le celebrazioni continuano con appelli toccanti, come quello del cardinale Adalberto Martinez Flores a San Giovanni a Porta Latina e del cardinale Francois Xavier Bustillo a Boccea, dove ha esortato a ascoltare Dio senza strategie complesse. In un momento di leggerezza, un parroco ha addirittura incoraggiato i bambini a fare un selfie con lui, scherzando sul possibile nuovo Papa – un dettaglio che fa gola ai curiosi! Questi incontri non sono solo riti, ma veri e propri eventi carichi di tensione e potenziale: chi riuscirà a catturare l’attenzione dei fedeli per il gran finale?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025