Si dice “Ferragosto” perché deriva dalla locuzione latina “Feriae Augusti”, che significa “Ferie di Augusto”. Questa tradizione ha origini nell’antica Roma, quando l’Imperatore Augusto istituì un periodo di riposo e festività durante il mese di agosto per celebrare il raccolto e onorare gli dei.
Nel corso dei secoli, questa usanza è stata mantenuta e si è evoluta nella festività attuale, celebrata in Italia e in alcune altre regioni in onore dell’Assunzione della Vergine Maria il 15 agosto.