Seguici sui Social

Cronaca

Pesci morti in mare, scatta l’allarme a Ostia

Pesci morti in mare, numerosi gli avvistamenti da parte dei bagnanti

Pubblicato

il

Pesci morti in mare, scatta l’allarme a Ostia

Pesci morti in mare. E’ questo l’orrendo spettacolo che si è trovato davanti chi era presente sulla spiaggia di Ostia nella giornata di ieri. Decine di carcasse, condotte a riva dalle onde. Gli avvistamenti avrebbero avuto luogo in particolare nel quadrante occidentale del litorale, all’altezza della spiaggia libera denominata ‘spiaggia senape’. Diverse le segnalazioni, a partire dalla tarda mattinata, con tanto di immagini dei corpi dei pesci galleggianti a pelo d’acqua.

Le testimonianze sono andate avanti fino al pomeriggio, rilanciate sui gruppi social dedicati al mare di Roma. Si tratta comunque di un fenomeno non nuovo nella zona, dove è stato anzi abbastanza comune negli ultimi anni. Scalpore fece in particolare quanto accaduto 2 anni fa, con protagonisti migliaia di cefali e altri pesci provenienti dal Tevere. In quel caso, fatale per gli animali fu la diga ‘acchiappa plastica’ installata nei pressi di Fiumicino. Un episodio, come quello odierno, dalle cause ancora avvolte dal mistero.

Cronaca

I romani e i loro giorni festivi nei parchi pubblici: un gesto che ispira riflessione

Pubblicato

il

I romani e i loro giorni festivi nei parchi pubblici: un gesto che ispira riflessione

RomaNeiParchi Avventura: Come i romani trasformano le feste in un picnic epico che devi vedere!

La comunità dei festaioli urbani

Chi sono quei romani che scelgono i parchi pubblici invece di una vacanza lontana? Pensiamo a chi, tra Pasquetta, il 25 aprile e il 1° maggio, ha ignorato treni e aerei per godersi il sole nei verdi spazi della città. Magari per via di ferie negate o budget limitati, o semplicemente perché preferiscono l’avventura a portata di mano – e chissà cosa scopriremo nei loro picnic segreti!

Il trasloco improvvisato sui prati

Immagina di trasformare un parco in una seconda casa: non esageriamo, ma è quasi così! A Villa Pamphili, Villa Celimontana o nella Caffarella, le famiglie arrivano con un arsenale da campeggio che fa invidia a un trasloco vero. Teli, coperte, tavolini, sedie portatili, passeggini, sedie a rotelle, tende, sdraio, cani festosi e un’infinità di giochi – dai fucili ad acqua agli aquiloni e palloni che volano ovunque. È un mondo parallelo di divertimento che ti lascia a bocca aperta!

Il picnic da capogiro e misteri nascosti

E poi c’è il cibo: panini, frutta, teglie di pasta al forno portate da casa, con confronti epici tra vicini di prato che fanno sospettare veri catering nascosti. Ma attenzione, tra i palloni che rimbalzano, qualcuno tiene in mano un oggetto enigmatico – un libro! Sì, quel poliedro di carta con pagine fitte, sfogliato intensamente mentre il mondo intorno impazza. Chi è questo tipo misterioso? E infine, la mattina dopo, i prati rimangono puliti, con poca spazzatura: questi villeggianti sono una sorpresa inaspettata!

Continua a leggere

Cronaca

I cassonetti scomparsi nei Parioli accendono la protesta dei residenti e le parole di Sergio Castellitto

Pubblicato

il

I cassonetti scomparsi nei Parioli accendono la protesta dei residenti e le parole di Sergio Castellitto

Scopri il bizzarro mistero dei cassonetti scomparsi davanti alla villa di Sergio Castellitto! #RomaMisteri #CassonettiSvelati #CelebritàInGuai

Il Giallo dei Cassonetti nei Parioli

In una tranquilla domenica pomeriggio nella zona dei Parioli a Roma, un insolito dramma si è scatenato attorno ai cassonetti della spazzatura. L’attore e regista Sergio Castellitto, noto per le sue performance cinematografiche, si trova al centro di accuse sorprendenti: avrebbe fatto rimuovere i contenitori dell’immondizia davanti alla sua villa, dove vive con la moglie, la scrittrice Margaret Mazzantini, e i figli. Immaginate la scena: fino a qualche settimana fa, i cassonetti erano lì, tra le strisce gialle, ma nella notte tra il 20 e il 21 aprile, sono scomparsi nel nulla, finendo addirittura nel giardino di casa Castellitto. Da allora, nessuno li ha più visti al loro posto, alimentando speculazioni e curiosità tra i vicini.

Le Reazioni dei Residenti e le Polemiche

Tra i residenti che passeggiano per le strade, le opinioni si dividono, creando un vero e proprio giallo da quartiere. Alcuni, come Marcello De Angelis, un ex politico locale, minimizzano l’accaduto, affermando di non essersi accorto della scomparsa. Altri, come Andrea Moudarres, preferiscono evitare la zona per via di una vicina che lascia cibo per gatti, temendo problemi con il suo cane. Ma non tutti restano in silenzio: Leonardo Adiutori, presidente di un comitato di quartiere, non ci va leggero. “Vogliamo il servizio spazzatura di nuovo qui, ce l’hanno tolto senza motivo”, lancia l’accusa, rivelando che Castellitto aveva richiesto un’occupazione temporanea del suolo pubblico, ma una volta scaduta, i cassonetti non sono tornati. Adiutori minaccia addirittura di chiedere l’installazione di una campana per il vetro proprio lì, come una sorta di rivincita inaspettata.

Francesco Benigni, presidente di un altro comitato, si unisce al coro: “Speriamo che quei cassonetti vengano rimessi al più presto, sono beni pubblici”. Eppure, c’è chi difende la star: una residente, che preferisce l’anonimato per via dei suoi legami nel mondo del cinema, spiega che i cassonetti sono stati rimossi per lavori e che ce ne sono altri a soli 20 metri. Intanto, l’assessore all’Ambiente del Municipio II, Rino Fabiano, ha ricevuto numerose segnalazioni e definisce la vicenda “grottesca”, criticando come in Roma i servizi pubblici vengano trattati come questioni private, evidenziando forme di potere nascoste nelle piccole storie quotidiane.

Le Dichiarazioni di Castellitto e l’Epilogo in Vista

Mentre l’aria di mistero si infittisce, Sergio Castellitto, attualmente all’estero, rompe il silenzio. L’attore ammette di aver rimosso i cassonetti in modo temporaneo e regolare, ma esprime amarezza per le inesattezze diffuse sui media. “La vicenda si commenta da sola”, dichiara, lamentando come la sua notorietà venga sfruttata per amplificare questioni banali. Intanto, l’assessore Fabiano annuncia un’azione imminente: “Lunedì si rimetterà il divieto di sosta per riposizionare i cassonetti”, promettendo di risolvere questo enigma cittadino che ha catturato l’attenzione di tutti.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025