Rifiuti Roma, Gualtieri ne è certo. Quando i ragazzi torneranno tra i banchi, troveranno le aree di fronte agli istituti completamente sgombre dalla sporcizia. Lo ha confermato lui stesso, questa mattina, nel corso della visita al ‘Parco Flora’ di via Giuseppe D’Avarna.
“Questo – ha spiegato – è il modello di intervento integrato per ripristinare pulizia e decoro davanti ai plessi scolastici. Interverremo su più di 1000 scuole e ogni giorno ci saranno 80-90 interventi in parallelo. In questo modo arriveremo all’apertura dell’anno scolastico con una situazione di decoro in aggiunta alle attività ordinarie“.
Parlando poi più in generale, sottolinea che la situazione è in miglioramento rispetto allo scorso anno. Ma, ammette, alcuni quartieri presentano ancora delle criticità. Diverse strade presentano infatti cumuli di rifiuti in terra, oltre al cattivo odore sprigionato dai cassonetti.
Su Ama, inoltre, ricorda che “ha lanciato delle attività aggiuntive, che resteranno poi permanenti, per le scuole e le consolari“. E sulla sanificazione dei cassonetti, aggiunge: “Diventerà gradualmente ordinaria e servirà a ripulirli e a eliminare gli odori“.
Infine, non manca un attacco alla precedente amministrazione: “Nel 2020 aveva tolto questa modalità integrata di gestione del diserbo e della pulizia ad Ama. L’aveva invece frammentata in tante competenze territoriali con risultati non positivi. A non funzionare era proprio il modello, al quale noi abbiamo cercato di imprimere un miglioramento“.