Cronaca
“Volantini-truffa” fanno entrare i ladri nelle case, la Polizia interviene

Sarebbero dei falsi volantini quelli che nelle ultime settimane possiamo trovare seminati nei vari quartieri della capitale. Asserirebbero ad un fantomatico “controllo del Ministero dell’Interno” nelle case.
La strategia della truffa dei ladri è la seguente: la casa viene lasciata per questi “controlli”, ma invece di funzionari governativi entrano dei ladri. Una di quelle tattiche che ,se non conosciute a fondo, possono portare ( e hanno portato) a facili furti in abitazione.
La lettera è una copia uno ad uno, resta però il fatto che sia completamente illegale anche per il Ministero dell’Intero fare controlli senza nessuna motivazione. Se si riesce ad individuare colui che attacca questi volantini, si devono subito contattare le autorità competenti.
Ricordiamo anche che Roma di per se è la capitale dei furti mediante truffa, con una media stratosferica di 28 al giorno. C’è da ricordare che a Roma Ovest ci sono in media molti meno abitanti per chilometro rispetto a Roma Est. Bisogna sempre comprendere se la propria casa sia in una posizione accessibile o meno per i ladri
Moltissimi di questi casi riguardano persone anziane, che sono sotto la stretta tutela della Polizia. Ma la Polizia deve essere avvista, spesso ci accorgiamo troppo tardi dell’errore commesso, oppure siamo intimati di non farlo.
Ladri scatenati e numerosissime case vuote, il cocktail perfetto per una tragica estate Romana.
Cronaca
25 aprile a Porta San Paolo: rischio di scontri tra gruppi partecipanti

TensioniInCittà Scopri le manifestazioni che stanno facendo impazzire i social con possibili scontri epici!
Le Manifestazioni Contrapposte
In una vigilia carica di emozioni, due gruppi distinti si preparano a marciare sullo stesso percorso, scatenando un’onda di curiosità online. I Partigiani e l’Arci, con le loro visioni opposte, promettono un evento che potrebbe trasformarsi in qualcosa di imprevedibile e affascinante.
L’Eccitazione sui Social Media
Mentre gli utenti dei social si dividono tra sostegno e polemiche, le anticipazioni di tensioni stanno conquistando migliaia di condivisioni. Immagina cosa potrebbe accadere quando queste due realtà si incrociano: un mix di storia e attualità che tiene tutti con il fiato sospeso!Cronaca
Achille Serra: Per Giovanni Paolo II arrivarono tre milioni di fedeli. Intesa perfetta con Veltroni.

Hai mai immaginato i segreti dietro i funerali di un Papa? #FuneraliWojtyla
Il ruolo cruciale dell’ex prefetto di Roma
L’ex prefetto di Roma, che ha gestito i commoventi funerali di Papa Wojtyla, condivide ora i suoi ricordi in un’intervista che lascia tutti a bocca aperta. Immaginate la tensione e l’organizzazione dietro un evento di tale portata: un mix di folla immensa, emozioni intense e logistica impeccabile.
Il momento più complesso in arrivo
Sabato potrebbe riservare sorprese inaspettate, soprattutto durante il corteo funebre, dove ogni dettaglio potrebbe trasformarsi in un dramma da non perdere. L’ex prefetto non nasconde la complessità, ma con un tocco di mistero, si limita a osservare senza rivelare troppo, alimentando la curiosità su cosa potrebbe accadere.
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto