Connect with us

Cronaca

245 milioni di lire in casa a Roma: “Ma sono carta straccia”

245 milioni di lire in casa. L’incredibile vicenda di un ex commissario di polizia romano

Published

on

245 milioni di lire in casa. Vale a dire, circa 126 mila euro. Una gran bella somma di questi tempi. Peccato che “è come avere carta straccia“.

Il protagonista di questa incredibile storia, riportata da Il Messaggero, ha trovato i soldi in un appartamento di Roma che il fratello defunto gli aveva lasciato in eredità. Ma finora, nonostante numerosi tentativi, anche per via legale, non è riuscito a ottenere il corrispettivo in euro.

L’importo, in banconote di vario taglio, si trovava nel sottofondo del cassetto di un armadio. L’uomo li ha scoperti nel gennaio 2019, ma al momento non è riuscito a cambiarli. Secondo le norme, sancite anche dalla Cassazione, infatti, dal 2016 la Banca d’Italia accetta solo le richieste inviate tra il 6 dicembre 2011 e il 28 febbraio del 2012.

245 MILIONI DI LIRE IN CASA, LE PAROLE DELL’EX COMMISSARIO

Il ritrovamento, racconta l’ex Commissario, è avvenuto “mentre sgomberavo l’appartamento per fare dei lavori di ristrutturazione. Mio fratello non mi aveva mai detto niente di quei soldi. Viveva da solo ed era un grande risparmiatore. Però non so perchè non li avesse depositati in banca, nè perchè non li avesse convertiti. Per adesso non li butterò, almeno finchè non sarò certo che non si possono cambiare“.

SITI CAMPIDOGLIO HACKERATI, ARRIVATA LA RICHIESTA DI RISCATTO

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025