Seguici sui Social

Cronaca

Amiche stuprate a Roma, le due ragazze raccontano l’incubo

Amiche stuprate a Roma, la testimonianza sulla notte da incubo nel centro della città

Pubblicato

il

Amiche stuprate a Roma, le due ragazze raccontano l’incubo

Amiche stuprate a Roma, parlano le vittime. Davanti ai magistrati, ripercorrono quei terribili momenti a cavallo tra Natale e Santo Stefano 2022.

Una notte di festa che le due ragazze avevano pensato di passare in un locale del centro della Capitale. Ma dai balli sfrenati in pista si sarebbe presto passati alla violenza. Per la precisione, ad uno stupro di gruppo. A commetterlo, secondo il loro racconto, sarebbero stati due ragazzi romani di 27 e 28 anni.

La loro versione dei fatti, riporta Il Corriere della Sera, l’avrebbero resa martedì scorso di fronte ai giudici del Tribunale di Roma. Ai quali avrebbero raccontato di aver incontrato nel locale, poco distante da piazza Barberini, i due stupratori. Insieme a loro, intorno alle 5 del mattino, si sarebbero poi recate a casa di uno dei due, a Pietralata.

Qui si sarebbero formate le ‘coppie’, che si sarebbero poi accomodate una sul divano e una sul letto. I primi approcci sono consenzienti, poi all’improvviso la situazione precipita. Il 28enne si avvicina all’amico e insieme iniziano ad abusare della ragazza che era con lui. E la stessa cosa avrebbero poi fatto anche con l’altra giovane.

AMICHE STUPRATE A ROMA, LE PAROLE DELLE DUE GIOVANI

Ricordo che i due – racconta quest’ultima – hanno trascinato la mia amica sul letto dove ero anche io. Così ci siamo ritrovati tutti e quattro insieme“. Nell’occasione, gli stupratori si sarebbero scattati con le due ragazze un selfie, finito poi agli atti delle indagini. Ma la loro difesa smentisce che possa essere una prova di quanto accaduto.

La giovane abusata per prima ha rivelato di essersi sentita stordita e di non essere riuscita a reagire. A suo avviso, potrebbe aver assunto droga o altre sostanze fornitegli dai due aggressori contro la sua volontà. Se ciò sia accaduto davvero dovranno stabilirlo i giudici. I quali sottolineano però la preoccupazione e la paura che pervadevano le due vittime.

SCANDALO TIDEI, PARLA LA DONNA DEL VIDEO HOT

Cronaca

Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

Pubblicato

il

Sciopero dei taxi a Roma revocato per la morte del Papa

TassistiInRivolta A Roma, i tassisti scendono in strada contro un problema che potrebbe sconvolgere la città intera!

La scintilla della protesta

I tassisti romani, guidati dal sindacato Usb Taxi, hanno organizzato una manifestazione che sta attirando l’attenzione di tutti. Immagina le strade della Capitale bloccate da una folla arrabbiata, pronta a rivelare segreti nascosti sul mondo dei trasporti.

Cosa c’è dietro questa rivolta?

Al centro della protesta c’è una battaglia contro il Comune, accusato di ignorare completamente l’abusivismo tra i tassisti. Ma cosa succederà se questa mancanza di politiche continua? Potrebbe essere l’inizio di un vero e proprio caos urbano, con sorprese che nessuno si aspetterebbe.

Continua a leggere

Cronaca

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

Pubblicato

il

Don Mattia Ferrari: Sempre con noi da Spin Time alle periferie, accanto ai derelitti e ai galeotti

SacerdoteEroe: Scopri l’incredibile prete che sfida le regole per aiutare i bisognosi!

Un Sacerdote in Prima Linea per i Diritti Umani

In un mondo dove pochi osano sfidare lo status quo, un sacerdote coraggioso si è messo in prima linea al fianco dell’Ong Mediterranea, lottando per i migranti e i più vulnerabili. Immagina un eroe moderno che non indossa un mantello, ma un colletto clericale, e che ogni giorno affronta battaglie per garantire dignità a chi ne ha più bisogno. Questa storia ti farà riflettere su quanto un singolo individuo possa fare la differenza.

La Palazzina Occupata e la Visita Inaspettata del Vaticano

E se ti dicessimo che nel 2019, una palazzina occupata ha attirato l’attenzione del Vaticano in modo del tutto insolito? Il cardinale Konrad Krajewski, l’elemosiniere del Papa, ha fatto un’apparizione a sorpresa, risolvendo un’emergenza con un gesto che ha lasciato tutti a bocca aperta: ha fatto riallacciare la corrente elettrica, trasformando un semplice edificio in un simbolo di speranza. Non è incredibile come un atto di solidarietà possa illuminare non solo le luci, ma anche le coscienze?

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025