Primo Piano
Annullamento multe autovelox, la sentenza della Cassazione che fa gioire gli automobilisti
Annullamento multe autovelox, dai magistrati un nuovo aiuto per i cittadini per far valere i propri diritti

Annullamento multe autovelox, si può ma solo a determinate condizioni. Tra esse, il fatto che il dispositivo non sia segnalato a una certa distanza. E in più che il cartello che reca la segnalazione non sia ben visibile.
Lo ha stabilito, riporta Il Giornale, la Cassazione, con una sentenza emessa lo scorso 31 agosto. Il verdetto si riferiva ad una causa intentata da un automobilista all’Unione dei Comuni. L’uomo era stato infatti sanzionato con 550 euro e punti in meno sulla patente per aver superato i limiti di velocità.
Secondo l’Unione, l’autovelox sarebbe stato segnalato oltre il chilometro prima previsto dalla legge. La versione è stata però respinta dal giudice, secondo cui la segnalazione deve avvenire sempre un chilometro esatto prima. L’automobilista ha avuto così ragione e la sua sanzione è stata annullata.
ANNULLAMENTO MULTE AUTOVELOX, LE CONDIZIONI STABILITE DALLA CASSAZIONE
Non è la prima volta che la Corte del terzo grado si pronuncia su questo tema. In passato multe erano state infatti stracciate per autovelox nascosti, anche nelle auto delle Forze dell’Ordine, se il lampeggiante blu non è acceso. La sentenza apre le porte all’accoglimento di diversi ricorsi.
Essa specifica infatti che l’autovelox possa essere segnalato in vari modi, a patto che siano chiari. Con cartelli quindi leggibili, sia per dimensioni che per assenza di alterazioni (dovute ad esempio a graffiti). Inoltre, esso deve essere posto dopo ogni intersezione e un altro deve segnalare il termine del tratto monitorato.
INFOROMA, LA COMUNICAZIONE AI CITTADINI DEL CAMPIDOGLIO SI FA IN…TRE
Primo Piano
Certificato di nascita estero con due mamme. Gualtieri esulta per la sentenza del Tribunale di Roma

La sentenza emessa dal Tribunale civile di Roma in merito alla correttezza della prima trascrizione integrale di un certificato di nascita estero con due mamme conferma la validità e la coerenza delle nostre azioni. Come abbiamo sempre sostenuto, questa modalità di trascrizione si inserisce in una fattispecie che trova ampio riscontro nella giurisprudenza.
Tuttavia, siamo consapevoli che questa situazione non copre tutte le realtà delle famiglie omogenitoriali, in particolare per quanto riguarda la tutela dei minori. È per questo motivo che continueremo a impegnarci affinché il Parlamento possa intervenire tempestivamente con l’approvazione di leggi che garantiscano il riconoscimento anagrafico dei figli e delle figlie delle coppie omogenitoriali, il matrimonio egualitario e l’accesso alle adozioni, conformemente a quanto previsto per le coppie eterosessuali.
Primo Piano
Stop alle auto a Roma, circolazione vietata per tre giorni: tutto quello che c’è da sapere

Limitazioni al traffico a Roma per combattere l’emergenza smog: tutto ciò che c’è da sapere
Per contrastare l’emergenza smog a Roma, è stata introdotta un’ordinanza che prevede limitazioni al traffico nella cosiddetta “fascia verde” per tre giorni consecutivi, dal 3 al 5 febbraio 2024. L’obiettivo è ridurre l’inquinamento atmosferico vietando la circolazione dei veicoli più inquinanti, come i veicoli a benzina Euro 3 e i diesel Euro 4, compresi i veicoli merci.
Le restrizioni sono suddivise in due fasce orarie specifiche per ciascuna giornata. Sabato 3 febbraio sarà vietata la circolazione dalle 7.30 alle 12:30 e dalle 17:30 alle 19:00 per veicoli benzina Euro 3, diesel Euro 4, e ciclomotori e motoveicoli diesel Euro 2. I veicoli merci benzina Euro 3 e diesel Euro 4 avranno restrizioni dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 19.00. Domenica 4 febbraio le restrizioni saranno attive dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 20.30. Lunedì 5 febbraio le limitazioni si applicheranno dalle 9.00 alle 12.30 e dalle 16.30 alle 19.00 per autovetture benzina Euro 3 e diesel Euro 4, con restrizioni più estese per i veicoli merci dalle 7.30 alle 10.30 e dalle 16.30 alle 20:30.
In aggiunta, sono stati introdotti altri divieti, tra cui l’uso di generatori di calore domestici alimentati a biomassa legnosa non conformi ai valori di emissione, la combustione all’aperto di qualsiasi tipo e il divieto di sostare con il motore acceso. Sarà potenziato il lavaggio delle strade e ci saranno controlli accurati per garantire il rispetto delle norme, con sanzioni per i trasgressori. Le zone di corso Francia, via Magna Grecia e via Tiburtina sono state individuate tra le più inquinate, con superamenti dei limiti di PM10.
Queste misure mirano a ridurre l’inquinamento atmosferico e a garantire la salute pubblica, rispondendo all’esigenza di migliorare la qualità dell’aria in città. L’obiettivo di queste restrizioni al traffico è di affrontare in modo concreto l’allarme smog, cercando di mitigare gli impatti negativi dell’inquinamento atmosferico sulla salute dei cittadini e sull’ambiente.
-
Attualità13 ore fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità6 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef