Categorie
Primo Piano

Censimento Roma 2023, riparte l’indagine permanente sugli abitanti della Capitale

Censimento Roma 2023, le date dell’appuntamento e il contenuto delle ‘interviste’

Censimento Roma 2023, l’appuntamento è qui. A renderlo noto il Campidoglio, secondo cui le operazioni si svolgeranno tra il 2 ottobre e il 22 dicembre prossimi.

Un modo per stabilire non solo quante persone vivono nella Capitale, ma anche in quante case. A decretarlo sarà un campione della popolazione estratto dai registri dell’Istat. Così il tutto avrà luogo a costi contenuti e con un disturbo minimo per i cittadini.

CENSIMENTO ROMA 2023, LE OPERAZIONI IN DUE FASI

Svolgeranno questa edizione 2023 100 rilevatori, riconoscibili da uno specifico tesserino, i quali contatteranno gli invitati a partecipare. L’indagine si comporrà di una fase areale, in cui i rilevatori faranno una ricognizione del territorio e poi, dal 17 ottobre, sottoporranno alle famiglie un questionario da un dispositivo portatile.

Ci sarà poi una fase ‘da lista’: Istat con una lettera personalizzata ne informerà i coinvolti, i quali saranno chiamati a compilare il questionario online. Potranno farlo autonomamente, tra il 2 ottobre e l’11 dicembre, o con l’aiuto degli operatori URP del proprio municipio, fino al 22 dicembre.

Anche in questa seconda fase potranno intervenire i rilevatori, in caso di mancata o parziale compilazione. Tra il 7 novembre e il 22 dicembre si recheranno a casa degli interessati, che potranno essere contattati anche da un operatore comunale. Rispondere al Censimento è obbligatorio e in caso contrario sono previste sanzioni.

Tutte le informazioni raccolte saranno tutelate e riservate dalle norme di legge. I cittadini in entrambe le fasi saranno supportati da ‘ChiamaRoma’, al numero 060606, dall’indirizzo mail censimentopermanente@comune.roma.it e dai numeri 06 671079142 – 06 671079145, oltre che dagli Urp municipali.

DISABILI, STRETTA DEL CAMPIDOGLIO SUI ‘PASS’

Exit mobile version