Connect with us

Cronaca

Immigrazione: le nuove mosse di Giorgia Meloni contro i migranti violenti

Published

on

Nel CdM di ieri ha avuto un importanza notevole l’argomento dell’immigrazione sulle coste Italiane, mentre aspetta le direttive da Bruxelles, Giorgia Meloni fa tutto ciò che gli è concesso dai soli strumenti nazionali.

Come in Francia e la Germania le nuove manovre non sono destinate all’accoglienza, ma al rimpatrio e confermano un trend di chiusura che si viene solidificando ancor di più dal no della Tunisia agli accordi bilaterali. La Tunisia chiede prima 150 milioni di euro e non è disposta ad aspettare i tempi dell’UE.

Sale a diciotto mesi il tempo massimo di trattenimento per i migranti ritenuti “pericolosi” e si da il via alla costruzione di strutture dove mettere in migranti in attesa del rimpatrio. Mentre attendono il rimpatrio quindi dovranno essere chiusi in dormitori appositi, senza contatti con l’esterno.

Giorgia Meloni ha i suoi nodi da sciogliere

Il nodo da sciogliere è CHI sarà responsabile dell’etichettamento dei migranti “pericolosi” e CHI sarà responsabile della firma delle carte per il rimpatrio. Pochissimi sono infatti i migranti che sono stati rispediti sulle coste del Magreb, appena 3000 quest’anno.

Intanto la Schlein rema completamente controcorrente: le sue iniziative si scostano completamente da quelle di Giorgia Meloni, non si fa riferimento a rimpatri o migranti “pericolosi”, ma alla possibilità di accogliere la massa di migranti senza distinzioni.

Un altro fronte invece si è aperto a Pontida: il primo partito per voti di Francia e l’ultimo per voti al governo in Italia si sono stretti sotto il benestare di Le Pen e Salvini in una maglia anti-immigrazione. Questa unione più che all’opposizione darà filo da torcere al nostro Presidente del Consiglio.

Il fronte di destra è martoriato dai continui cambi do fronte,  da quando il governo è al potere ancora non ci è stata data una direzione univoca sull’immigrazione, ma questo non è avvenuto, va detto per correttezza, nemmeno dall’opposizione.

Incidente a Tor Bella Monaca: ferito un dodicenne

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025