Seguici sui Social

Cronaca

Incidente Frecce Tricolori, la Procura apre un fascicolo d’indagine

Incidente Frecce Tricolori, le accuse dei magistrati a carico dei responsabili

Pubblicato

il

Incidente Frecce Tricolori, la Procura apre un fascicolo d’indagine

Incidente Frecce Tricolori, la macchina della Giustizia si mette in moto. Decisa a chiarire i contorni di quanto accaduto ieri alle porte di Torino.

Disastro aereo e omicidio colposo. Questo, riporta Adnkronos, il doppio fronte su cui stanno lavorando i magistrati di Ivrea. Che non hanno perso tempo, visto che l’incidente ha avuto luogo appena ieri pomeriggio, in quel di San Francesco al Campo, nei pressi dell’aeroporto di Caselle.

Protagonista un aereo delle Frecce Tricolori, che, mentre stava decollando, è precipitato e ha coinvolto un’auto di passaggio. Su quest’ultima viaggiava una bimba di 5 anni, rimasta uccisa. Mentre i genitori e il fratellino di 12 anni hanno subito ferite. I rilievi hanno tenuto impegnati sul posto gli investigatori fino a tarda sera e proseguiranno anche quest’oggi.

L’aeroporto rimarrà chiuso fino a mezzanotte. Ciò per facilitare la raccolta di reperti, sparsi sia all’interno che all’esterno dello scalo. I Carabinieri del Comando Provinciale di Torino dovranno invece chiarire le cause dell’incidente. Tra le quali ci sarebbe l’impatto dell’aereo con uno stormo di uccelli.

Ma per maggiore sicurezza verranno effettuati accertamenti tecnici sul motore e sugli strumenti del velivolo. Di cui verrà inoltre analizzata la scatola nera, in particolare per quel che riguarda le conversazioni tra pilota, torre di controllo e colleghi della pattuglia. Quanto ai feriti, il 12enne ha trascorso una notte tranquilla nel reparto Rianimazione del Regina Margherita.

INCIDENTE FRECCE TRICOLORI, LE CONDIZIONI DEI FERITI

Ustionato sul 30% del corpo, è stato medicato e ora riceverà supporto psicologico. Questa mattina i medici hanno iniziato a risvegliarlo dalla sedazione a scopo precauzionali. Le sue condizioni sarebbero buone. Nessun problema nemmeno per i genitori, ricoverati presso il Cto. Anche di loro si occuperà una psicologa. Il papà, già dimesso, guarirà in 20 giorni. E anche il pilota dell’aereo in serata ha lasciato il Giovanni Bosco di Torino.

TRENI CANCELLATI, DISAGI A ROMA E NEL LAZIO

Cronaca

Smeriglio: “Natale di Roma, la festa è in Campidoglio: deve tornare a essere il colle dei romani”

Pubblicato

il

Smeriglio: “Natale di Roma, la festa è in Campidoglio: deve tornare a essere il colle dei romani”

Roma compie 2778 anni e la statua di Costantino sfoggia occhiali da sole da meme per non accecarsi con lo sfarzo – o forse per ignorare i turisti che invadono l’Urbe come un’orda di vandali moderni! Intanto, i romani provano a riprendersi il Campidoglio da burocrazie e orde straniere, con eventi gratuiti e un sacco di chiacchiere politiche. #CompleannoRoma #CostantinoCool #TuristiInvasori #PasquettaRibelle

Il Compleanno da Meme dell’Urbe

Il colosso di Costantino sul Campidoglio si è trasformato in un’icona social per il 2778esimo compleanno di Roma, che cade proprio di Pasquetta. Niente di serio: eventi a partire dalle 15 fino a sera, per far festa in grande stile. Ma dietro questa pagliacciata c’è l’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio, che vuole “riappropriare” il colle dai romani – sì, come se non fosse già loro, ma occupato da uffici e turisti che fotografano tutto come se fosse un set di Instagram.

Smeriglio Parla: Un Paradosso Tipicamente Romano

Smeriglio, con la sua aria da politico illuminato, ammette il paradosso: il Campidoglio è il simbolo della democrazia romana, ma i romani lo evitano come la peste per via di burocrazie e macchine parcheggiate ovunque. “È un esperimento per far vivere il colle ai cittadini,” dice, promettendo di liberarlo dalle auto e renderlo un posto per picnic e musica. Insomma, un modo per dire: “Ehi, turisti, questa è casa nostra, non solo il vostro sfondo per selfie!”

Programma di Eventi: Storia, Musica e un Po’ di Rivolta

Cosa c’è in agenda? Visite gratuite ai Musei Capitolini per i romani (basta mostrare la carta d’identità, mica un passaporto per l’Eliseo), lezioni di storia, e un sacco di musica con artisti locali come Trilussa, Petrolini e i poeti del Trullo. Per i bambini, giocolieri e attività – perché sì, Roma è per tutti, non solo per chi paga un biglietto. Smeriglio insiste: “Roma non è solo turisti e pellegrini, è per gli abitanti delle periferie.” Un tocco di ribellione contro l’iperturismo che sta soffocando il centro.

La Lotta all’Iperturismo: Riconquistare la Città

L’assessore non le manda a dire: “Vogliamo rimettere la città storica nelle mani dei suoi abitanti, non farla consumare da orde di visitatori.” Parla di politiche per valorizzare i quartieri, ristrutturare biblioteche e costruire poli civici nelle zone più “dimenticate”. È un piano per accorciare distanze e combattere il caos del traffico e dei trasporti pubblici – perché, ammettiamolo, Roma è una bellezza, ma anche un incubo su ruote. Con Costantino e i suoi occhiali, forse è l’inizio di una vera riappropriazione, lontano dalle solite chiacchiere politiche.

Continua a leggere

Cronaca

Da Caravaggio a Munch, a Roma i musei rimangono aperti durante le feste.

Pubblicato

il

Da Caravaggio a Munch, a Roma i musei rimangono aperti durante le feste.

Siete pronti per Pasqua a Roma? Mentre i politici si azzuffano come conigli in calore e l’economia va a rotoli, tuffatevi nelle mostre d’arte per dimenticare la realtà: da capolavori polverosi a installazioni hipster, c’è imbarazzo della scelta per chi ha soldi da buttare o tempo da perdere. Ma chissenefrega dell’arte quando potresti essere al bar? #PasquaArte #RomaNelCaos #PoliticaFarsa #MostreVirali

L’Imbarazzo della Scelta Culturale

Tra Pasqua e Pasquetta, Roma si riempie di esposizioni d’arte che promettono di elevare lo spirito, ma in realtà servono solo a farvi sentire inferiori se non capite un quadro astratto. Pensateci: mentre la città è invasa da turisti che scattano selfie con opere che valgono più del vostro stipendio annuale, voi potreste essere lì a fingere interesse. È l’ideale per chi vuole evitare la famiglia o semplicemente fingersi colto.

Arte per Tutti (o Quasi)

Non mancano le opzioni: dalle gallerie storiche con quadri di artisti morti da secoli, che sembrano urlare “sono più vecchio di te”, a esposizioni moderne dove un mucchio di ferraglia passa per genio creativo. Ma ammettiamolo, chi ha davvero tempo per questo schifo quando fuori c’è il caos? Queste mostre attirano i soliti snob che blaterano di “espressioni culturali”, ma in fondo sono solo un modo per spendere soldi che potrebbero servire per una birra. Se siete fortunati, potreste persino incrociare un VIP che si crede artista.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025