Categorie
Primo Piano

Sciopero trasporti 29 settembre, tutte le info per i viaggiatori romani

Sciopero trasporti 29 settembre, verso un nuovo weekend nero per gli spostamenti da e per la Capitale

Sciopero trasporti 29 settembre. La mobilitazione, su scala nazionale, avrà luogo in orari diversi nelle principali grandi città, tra cui anche Roma.

A incrociare le braccia, nell’arco dell’intera giornata, saranno, oltre agli autisti di bus e metro, anche il resto del personale delle società che gestiscono i trasporti. Si prospetta quindi un weekend ‘nero’ per chi deve spostarsi da e per la Capitale.

SCIOPERO TRASPORTI 29 SETTEMBRE, TUTTO QUELLO CHE C’E’ DA SAPERE

Qui l’astensione dal lavoro riguarderà la rete Atac, compresi i collegamenti degli operatori subaffidatari, e Roma Tpl. Per quest’ultima, però, essa sarà limitata ai bus periferici. Gli utenti potranno comunque viaggiare regolarmente fino alle 8.30 e tra le 17 e le 20. Oltre questi intervalli, saranno garantite esclusivamente le fasce di legge.

Nelle ore tra giovedì 28 e venerdì 29 potrebbero non passare i mezzi delle linee notturne ‘n’. Ci saranno invece quelli delle diurne che iniziano la corsa dopo mezzanotte e delle notturne per le linee 38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980.

Nella giornata del 29, invece, non faranno servizio le metro A-B-C attive dopo le 24 e le linee notturne 8-38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980. Mentre tra venerdi 29 e sabato 30 si potrà salire sui bus notturni, ma non sulle metro, dopo le 24, nè sui bus notturni linee 8-38-44-61-86-170-246-301-451-664-881-916-980.

Durante lo sciopero, alcune stazioni della rete metro-ferroviaria potrebbero restare aperte. In esse non sarà comunque possibile servirsi di scale mobili, ascensori e montascale. E anche le biglietterie potrebbero non essere attive, mentre i parcheggi di interscambio sì.

PATTO ANTI INFLAZIONE, LA DATA DELL’OK E I PRODOTTI 

Exit mobile version