Connect with us

TV

Sessualità e Antica Roma, Alberto Angela scatena la polemica su Rai 1 (VIDEO)

Sessualità e Antica Roma, le frasi del divulgatore scientifico che fanno discutere

Published

on

Sessualità e Antica Roma. Questi alcuni dei temi al centro dell’ultima puntata di ‘Ulisse‘, il programma condotto da Alberto Angela andato in onda ieri sera su Rai 1.

Il noto divulgatore, figlio di Piero, si è soffermato sulla figura di Nerone, alternando, come suo solito, nozioni storiche e accostamenti più popolari. E proprio uno di questi, sui gusti e le abitudini sessuali degli uomini romani, ha suscitato sul web un vespaio di polemiche.

A trionfare era l’amore libero, che Angela definisce “una cosa giustissima“. E sul motivo di questo successo, spiega che a Roma “le regole erano diverse. Non c’erano le categorie omosessuale, eterosessuale, bisessuale. C’era l’amore, che doveva essere vissuto in modo naturale, bello“.

Poi, sulle tendenze, sottolinea che “l’uomo romano culturalmente era bisessuale. Giulio Cesare ad esempio lo era. Mentre un altro imperatore come Claudio, che invece era etero, era visto in modo un pò strano. Era una sorta di eccezione in questa società“.

SESSUALITA’ E ANTICA ROMA, SCOPPIA LA POLEMICA SUI SOCIAL

Parole che sono valse al divulgatore molte critiche, soprattutto dai social. Qualcuno, ad esempio, gli fa notare che non si può leggere l’antichità in chiave moderna. Altri invece addirittura insinuano un attacco velato al Governo sui diritti Lgbt. Ma in ogni caso il successo è stato clamoroso: la puntata è stata infatti vista da circa 2,2 milioni di persone, superando il 14% di share.

CENSIMENTO ROMA 2023, RIPARTE L’INDAGINE: LE INFO

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025