Seguici sui Social

Attualità

Terremoto in Toscana: le scoperte allarmanti dei primi sopralluoghi

Pubblicato

il

Terremoto in Toscana: le scoperte allarmanti dei primi sopralluoghi

Sono passate appena dodici ore dal violento sisma che ha coinvolto il centro Italia nella giornata di lunedì 18 Settembre e già sono stati diramati primi sopralluoghi della protezione civile nella Provincia di Forlì-Cesena e i risultati nelle abitazioni sono allarmanti.

A causa di questo Terremoto in Toscana, con epicentro a Marradi (a pochi chilometri da Firenze), si potrebbero trovare sfollate diverse centinaia di famiglie tra Forlivese e la stessa zona di Marradi.

Infatti nella città più colpita il sisma è stato così violento che numerosi cittadini si rifiutano categoricamente di passare la notte nella propria abitazione, accontentandosi delle brandine messe a disposizione dal comune nelle palestre.

I sindaci delle diverse realtà colpite dal sisma si sono subito messi all’opera per “garantire a tutti coloro che ne avessero bisogno una prima ospitalità in attesa di sistemazioni più adeguate” (Parole del Sindaco di Cesena- Enzo Lattuca).

I sopralluoghi sono stati portati avanti su più di 140 abitazioni, mettendo in luce spesso dei gravi cedimenti dovuti all’impatto sulle fondamenta e sui muri portanti della scossa, che ricordiamo essere stata tar le più violente di questo anno, arrivando a 4.9 di Magnitudo.

Riguardo il Terremoto in Toscana non mancano le rivendicazioni del Governatore della Regione Giani, che fa leva propri sulla resilienza delle case Toscane, che anche se messe a dura prova dalla scossa sono rimaste in piedi proprio perché “ben costruite”, come riporta lo stesso Governatore.

I complimenti vengono poi espansi agli organi preposti, coordinati dalla protezione civile, che stanno dispiegando ingenti forze per mettere in sicurezza una area più vasta possibile nel ristretto tempo a disposizione.

 

Attualità

La lettera per salvare i cinema di Roma scritta da Martin Scorsese e da altri quattro registi di Hollywood

Pubblicato

il

La lettera per salvare i cinema di Roma scritta da Martin Scorsese e da altri quattro registi di Hollywood

Martin Scorsese lancia un appello a sostegno dei cinema storici di Roma, invitando i colleghi a firmare una lettera destinata alla premier Giorgia Meloni e al presidente Sergio Mattarella. Il regista sottolinea che questa è “l’ultima possibilità di redenzione di una delle città culturali e artistiche più importanti al mondo”.

Dopo l’intervento di Renzo Piano, anche Hollywood si mobilita per proteggere le sale cinematografiche, minacciate dalla trasformazione in centri commerciali o hotel di lusso a causa delle nuove regole urbanistiche della Regione Lazio. Scorsese, insieme ai registi Jane Campion, Francis Ford Coppola, Wes Anderson e Ari Aster, afferma che la perdita di questi spazi sarebbe “un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni”.

Nella lettera diffusa dalla Fondazione Piccolo America, Scorsese descrive la situazione di Roma e invita a “trasformare queste ‘cattedrali nel deserto’ abbandonate in veri templi della cultura”, riconoscendo il dovere di creare luoghi che possano nutrire le anime delle generazioni presenti e future.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Pubblicato

il

Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Alle 17.30, il cardinale vicario Baldassare Reina celebrerà messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano “con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco”. Questo gesto sarà replicato in tutte le parrocchie di Roma.

La notte appena trascorsa è stata “tranquilla”, secondo quanto comunicato dall’equipe medica del Policlinico Gemelli di Roma, dove è attualmente in cura Papa Francesco. Tuttavia, la prognosi rimane riservata a seguito della crisi respiratoria che ha comportato un peggioramento delle sue condizioni di salute. Davanti all’ospedale, numerosi giornalisti, cameraman e fotografi sono accampati, affiancati da fedeli che giungono per dedicare preghiere a Bergoglio.

Il cardinale Reina ha invitato tutti a unirsi spiritualmente alla Santa Messa di questa sera, evidenziando come “in comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova”.

A Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà il Santo Rosario per la salute del pontefice alle 20.00 dalla chiesa di San Domenico. La preghiera sarà trasmessa in diretta su Tv2000 e Play2000. “Vogliamo stringerci al Santo Padre – spiega Zuppi – chiedendo al Signore di sostenerlo in questo momento di sofferenza, perché trovi sollievo e possa ristabilirsi al più presto. Sarà un modo concreto per rinnovargli la vicinanza e l’affetto delle comunità ecclesiali italiane, che da giorni hanno intensificato la loro preghiera”.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025