Cronaca
Vaccinazioni nel Lazio, al via Covid e influenza: calendario e come prenotarsi
Vaccinazioni nel Lazio, date e categorie di soggetti coinvolti: tutto quello che c’è da sapere

Vaccinazioni nel Lazio, si riparte. L’appuntamento è fissato per lunedì prossimo 2 ottobre, con quelle anti Covid-19 e influenza.
Ad occuparsi della somministrazione delle dosi saranno le Asl, in collaborazione con i medici di medicina generale. Essa non è obbligatoria, ma consigliata ad alcune particolari categorie di persone. Su tutte, il personale e ospiti di ospedali e strutture sanitarie. Ma nell’elenco ci sono anche fragili e caregiver. A questi soggetti verrà data la priorità, come conferma in una nota la Regione Lazio.
VACCINAZIONI NEL LAZIO, FASI E REQUISITI
Dal 16 ottobre partirà poi la seconda fase della campagna. Qui il vaccino verrà inoculato agli over 80 e ai fragili. Ci penseranno, anche in questo caso, i medici generici, insieme ai pediatri di libera scelta. Prenotare la dose sarà possibile in due modalità: o collegandosi al portale https://prenotavaccino-covid.regione.lazio.it o chiamando lo 06.164.161.841. Quest’ultima opzione sarà disponibile dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 e il sabato dalle 7.30 alle 13.
A partire dal 30 ottobre la somministrazione sarà possibile anche per le altre fasce d’età. Particolarmente consigliata sarà ai familiari, conviventi e caregiver di persone gravemente fragili. Da novembre infine la vaccinazione potrà essere effettuata anche in farmacia. Il siero iniettato sarà il Comirnaty Omicron XBB 1.5. Ciò fino a metà mese, quando arriverà anche quello proteico adiuvato Nuvaxovid XBB 1.5.
Per riceverlo dovranno essere passati almeno 6 mesi dall’ultima dose o tampone positivo. In alcuni casi, però, esso potrà essere anticipato a 3 mesi. Le persone che non si sono mai vaccinate riceveranno una singola dose di Comirnaty. Tre saranno invece disponibili per i bambini tra i 6 mesi e i 4 anni: la seconda a 3 settimane dalla prima e la terza dopo altre 8 settimane.
Cronaca
Roma sfida l’Inter sabato: Un test critico per la difesa di Ranieri.

RomaRitornaInCampo Scopri il colpo di scena che potrebbe cambiare tutto per la Roma nella sfida contro l’Inter!
La Sfida Epica in Vista
La Roma si sta preparando per una partita mozzafiato contro i nerazzurri, in programma sabato alle 20.45. Ma c’è un intrigante colpo di scena: l’ipotesi di un possibile slittamento a causa dei funerali di Papa Francesco ha tenuto tutti con il fiato sospeso, rendendo questa sfida ancora più imprevedibile e affascinante.
Il Ritorno Inaspettato del Terzino
E non è finita qui! La squadra giallorossa ha ripreso gli allenamenti con una sorpresa: il terzino saudita Abdulhamid è tornato in forma, pronto a fare la differenza e forse a ribaltare le sorti della gara. Chissà se sarà lui l’eroe della serata?Cronaca
Il ministro Piantedosi: 170 delegazioni tra capi di Stato e governo, con decine di migliaia di partecipanti.

Svelati i retroscena della maxi-operazione per i funerali del Papa! #SicurezzaRoma
Il Ministro dell’Interno in Prima Linea
Il ministro dell’Interno ha catturato l’attenzione con le sue dichiarazioni a margine di un importante comitato, lasciando tutti a chiedersi quali misure top secret saranno adottate per un evento così carico di emozione e folla.
La Riunione Decisiva a Palazzo Valentini
Convocato per martedì alle 18, il comitato per l’ordine e la sicurezza si è concentrato su ogni dettaglio, alimentando la curiosità su come gestire una cerimonia che promette di attirare migliaia di persone da tutto il mondo.
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca1 giorno fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto