Connect with us

Cronaca

Valeria Fioravanti, tre medici indagati per la morte della 27enne

Valeria Fioravanti, avrebbero confuso i sintomi della meningite con quelli di altre patologie

Published

on

Valeria Fioravanti, svolta nel caso. La 27enne ha perso la vita lo scorso 10 gennaio a causa di una meningite, ma i medici che l’hanno visitata avrebbero ‘toppato’ la diagnosi.

La malattia sarebbe stata confusa prima con una cefalea e poi con una lombo-sciatalgia. Lo rivela Il Secolo XIX, che cita gli esiti della perizia disposta dal pm inquirente Eleonora Fini. Sotto la cui lente sono ora finiti i due ospedali in cui la giovane si è recata per curare il proprio malessere.

Il primo è il Policlinico Casilino, dove le sarebbe stato prescritto del Toradol contro quello che veniva considerato un banalissimo mal di testa. Il quale le sarebbe sopraggiunto a seguito di un movimento incongruo mentre si lavava i capelli. Il secondo è il San Giovanni Addolorata, che ha invece parlato di un mal di schiena.

Le indagini hanno quindi portato all’iscrizione nel registro degli indagati di tre medici. Sono accusati di omicidio colposo e potrebbero per questo finire davanti al giudice. Secondo la pm, avrebbero trattato la paziente superficialmente, non sottoponendola ad esami specifici nonostante le condizioni gravi e decretandone così il decesso.

VALERIA FIORAVANTI, STORIA DI UN’ODISSEA

E dire che Valeria ce l’aveva messa tutta per uscirne. Aveva fatto il giro di ben tre ospedali, insieme ai suoi familiari. Poi, tornata al San Giovanni, le era stata fatta una tac cerebrale che finalmente aveva svelato il suo vero problema: una meningite in fase avanzata. Era stata quindi ricoverata in terapia intensiva allo Spallanzani, pochi giorni prima della morte.

BESTEMMIE AL BAR, ARRIVA IL ‘BESTEMMIOMETRO’

Continue Reading

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025