Aumento biglietti bus metro, il caso si riapre. E’ praticamente certo che tra qualche mese i romani dovranno spendere di più per utilizzare i mezzi pubblici.
Precisamente, 2 euro (contro gli attuali 1,5), per acquistare un BIT, un biglietto a tempo integrato. Un aggravio per evitare il quale servirebbero risorse, e tante. Ma nè la Regione Lazio, nè il Campidoglio, nè tantomeno Atac le hanno al momento a disposizione. E sembra difficile che le troveranno prima del 1° gennaio, quando scatterà l’aumento.
AUMENTO BIGLIETTI BUS METRO, QUANTO SERVIREBBE PER EVITARLO
Che era presente nel Contratto di servizio stipulato tra Trenitalia e la Pisana. Il cui titolare ai Trasporti, Fabrizio Ghera, in estate aveva dichiarato che non avrebbe firmato la delibera per renderlo effettivo. Ma non aveva fatto i conti con i 28 milioni di euro che servirebbero per scongiurarlo.
Soldi che la Regione, alle prese con problemi di bilancio, certamente non può versare. Il Campidoglio ha invece già finanziato la diminuzione dei prezzi degli abbonamenti per i ragazzi. Lo ha fatto, ha spiegato l’Assessore Patanè, con risorse provenienti dall’aumento dei biglietti per la singola corsa. “Ma – ha aggiunto – se la Regione confermerà gli aumenti ci adegueremo“.