Seguici sui Social

Cronaca

Bambotto, il papà del cacciatore assassino difende il figlio

Pubblicato

il

Bambotto, il papà del cacciatore assassino difende il figlio

La morte di Bambotto continua a far discutere. Il cervo, mascotte di Pecol, paesino del Bellunese, nei giorni scorsi è stato ucciso colpi di fucile. Un episodio che ha suscitato indignazione e polemiche, anche per alcuni aspetti di contorno.

Tra essi, il fatto che l’animale sia stato ‘adottato’ dagli abitanti, abituati a dargli da mangiare attraverso le finestre di casa. “I cervi – spiega Alberto Colleselli, presidente di Federcaccia Belluno – sono ruminanti e non possono mangiare cioccolata e panini. Foraggiare gli animali selvatici è controproducente per la loro salute. In alcuni cantoni svizzeri tale pratica è vietata“.

La fauna selvatica – aggiunge – deve stare nel suo contesto naturale, perché quello è il suo posto. È corretto invece farla diventare amica dell’uomo e farle abbandonare le leggi del bosco? Non si fa del bene agli animali facendo perdere loro l’istinto selvatico, fondamentale per fargli percepire i pericoli in natura“.

Intanto sui social il padre del 23enne cacciatore che ha ucciso Bambotto replica alle accuse lanciate al figlio. “Quanti tra coloro che scrivono cattiverie – scrive – non hanno fatto errori da giovani, magari anche più gravi? È vero, mio figlio ha sbagliato, ma non ha commesso nessun gesto illegale“.

Cronaca

Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Pubblicato

il

Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.

Un’interpretazione straordinaria

La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.

Riscoprire un’icona

La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.

In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.

Continua a leggere

Cronaca

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Pubblicato

il

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.

Iniziativa per la Viabilità

L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.

Reperibilità delle Auto

Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.

Feedback dei Cittadini

L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025