Categorie
Roma Centro

Colosseo: la via dove i Romani eludono le strisce blu

Da diversi anni a questa a parte la zona del Colosseo, che va da Santa Maria Maggiore fino ai Fori Imperiali, seguendo Via Cavour è diventata un terreno di battagli tra i Romani e la Polizia della Capitale. La guerra si fa a colpi di parcheggi sportivi e multe anche a strisce di 15 o 20 macchine.

Le strisce blu hanno sezionato Roma, dividendola tra chi se le può permettere e i pirati che continuano a trovare modi per evitare i pedaggi. Per i lavoratori come quello che ai nostri microfoni ha raccontato della zona franca al Colosseo un parcheggio gratis equivale a un risparmi di 120 euro al mese in costo delle strisce blu.

“All’inizio era via Paolina, davanti alle caserme dell’esercito, poi però sono arrivati anche lì, così sono finito a Via del Fagutale, non mi ci sono più spostato”. Il luogo dovrebbe essere interdetto al traffico, ma non lo è perchè nessuno prima conosceva quell’angolo della zona.

Una piazzetta con qualche striscia blu e macchine accavallate sui gradini della fontana, dove la Polizia di Roma Capitale non passa, dove i lavoratori di rione monti da mesi riescono a risparmiare sui parcheggi e vincere contro le multe di Via Cavour, dove invece passano vigili ogni giorno.

La piazzetta si vede dalla Salita dei Borgia, dalle condizioni in cui si trova si capisce che è abbandonata dagli enti pubblici da diversi anni, ora è solamente posto per parcheggiatori disperati e ubriaconi che tirano le bottiglie per terra. “Non sembra ma è sicura, nessuna multa in un anno di parcheggio” ci assicura la nostra Fonte.

Le ultima notizie da Roma e dal Mondo in diretta. 

Exit mobile version