I condizionatori non la scampano. Anche loro, nei prossimi anni, dovranno sensibilmente ridurre il proprio impatto sull’ambiente.
A decretarlo l’Unione Europea, secondo cui a partire dal 2035 essi dovranno utilizzare solo gas naturali. Il processo, scrive Il Giornale, partirà però per gradi già dal 2027, quando sarà vietata la vendita di quelli attualmente in commercio.
CONDIZIONATORI, I MOTIVI E L’ITER DELLA DECISIONE
Nel mirino ci sono infatti i ‘gas fluoranti‘ contenuti al loro interno. Presenti in altri prodotti di uso quotidiano, come frigoriferi e pompe di calore, si tratterebbe, secondo gli esperti, di sostanze chimiche artificiali. E la maggior parte di essi contribuirebbe al surriscaldamento globale.
La decisione si inserisce nel progetto di Bruxelles è raggiungere la totale e completa neutralità climatica nel 2050. Essa dovrà ora essere approvata dagli Stati membri nel Consiglio e nella Commissione Ambiente del Parlamento. A quel punto, il testo verrà pubblicato in Gazzetta Ufficiale, entrando così in vigore.