Categorie
Ultime Notizie Roma

Condizioni Precarie al Cimitero di Prima Porta: La Denuncia dei Cittadini

Degrado al cimitero di Prima Porta di Roma, i cittadini denunciano situazione allarmante

### Degrado e Furti Continuano a Compromettere il Cimitero

Lapidi rubate, sporcizia ovunque e piante selvatiche che crescono senza controllo. Questa è l’attuale situazione del cimitero di Prima Porta, come segnalato da alcuni cittadini attraverso una petizione rivolta all’Ama, l’azienda municipale. La denuncia giunge a pochi giorni dalla festa dei defunti, rendendo la questione ancora più urgente.

### Reclami e Problemi Costanti

In passato, molti cittadini hanno già presentato numerosi reclami riguardo la sporcizia al cimitero. Diverse famiglie si sono sentite costrette a ingaggiare ditte di pulizia private per curare le tombe dei propri cari. “La situazione è nettamente peggiorata,” afferma Ornella Baiocco, visibilmente commossa. “Nonostante le piogge recenti, è inaccettabile che le cappelle restino sommerse dall’acqua per oltre una settimana, impedendoci di accedervi. Sto considerando seriamente di trasferire mio padre in un’altra località, sperando di trovare un’amministrazione più rispettosa”.

### Lamenti dei Cittadini: Una Questione di Civiltà

Ornella Baiocco racconta un episodio particolarmente toccante: “Sono andata a trovare mio padre in occasione dell’anniversario della sua morte e, vedendo il cimitero in quelle condizioni, ho passato tutta la giornata a piangere”. La mancanza di un custode, l’assenza di pulizia e la scarsa disponibilità d’acqua per i fiori sono solo alcune delle gravi carenze segnalate. “La gestione dei cimiteri è un indicatore di civiltà di una città o di un Paese”, aggiunge la signora Francesca. “Quello che vediamo a Prima Porta non è un bel segnale”.

Michiel Borasio, un altro residente, sottolinea: “La desolazione di questo luogo trasmette un senso di abbandono che non può più essere ignorato”. La petizione lanciata spera di sensibilizzare l’amministrazione comunale a intervenire al più presto.

Exit mobile version