Connect with us

Ultime Notizie Roma

Il Cantiere di Corviale: Fondi PNRR Sbloccati a Roma

Published

on

Fase Avanzata dei Piani Urbani Integrati

Roma ha raggiunto la fase di progettazione definitiva per i Piani Urbani Integrati (PUI) finanziati dal PNRR. Il sindaco Roberto Gualtieri ha comunicato che il primo cantiere a partire sarà quello della ‘trancia H’ di Corviale, previsto entro la fine di novembre 2023. Successivamente, i lavori inizieranno anche a Tor Bella Monaca.

Progetti Prioritari

Gualtieri ha messo in luce l’importanza di Tor Bella Monaca, sotto i riflettori per la complessità dell’intervento che coinvolge la ristrutturazione di un’area ampia, compresa una zona critica di spaccio. In un accordo con il prefetto, tutte le istituzioni si sono impegnate per garantire il successo di questo significativo PUI. Corviale, nel frattempo, diventa effettivamente un cantiere in corso.

Stato dei Fondi e Assegnazioni

Attualmente, sono stati assegnati il 63% dei fondi PNRR, equivalenti a circa 500 milioni di euro. Altri 450 milioni saranno distribuiti entro la fine del 2023, mentre i restanti 200 milioni sono previsti entro il primo trimestre del 2024.

Progressi e Investimenti

Tutti gli 11 progetti di investimento dei tre PUI di Roma hanno già ricevuto assegnazioni e si trovano in uno stato di avanzamento maggiore rispetto ad altri. Corviale beneficerà di un investimento salvifico di milioni di euro.

Visione di Gualtieri sui PUI

Gualtieri ha sottolineato che i PUI sono investimenti inclusi nel quadro del PNRR, andando oltre la costruzione di edifici per abbracciare azioni coordinate di riqualificazione mirata all’inclusione. La complessità di questi progetti trarrà pieno vantaggio dalle scadenze del PNRR.

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.. Il sito è aggiornato con articoli pubblicati direttamente dalla stampa nazionale .
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Disclaimer: Il sito non è responsabile di eventuali problemi derivanti dall’utilizzo dei servizi offerti dai link esterni collegati agli articoli. Al momento della pubblicazione i collegamenti risultano attendibili e sicuri; tuttavia, i servizi vanno sempre utilizzati verificando che corrispondano alle proprie aspettative ed essendo consapevoli degli eventuali rischi connessi.
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità editoriale ma solo sulla base dei contenuti inviati dagli utenti in modo autonomo.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web e dai rispettivi siti originali,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025