Ultime Notizie Roma
Il Cantiere di Corviale: Fondi PNRR Sbloccati a Roma
Fase Avanzata dei Piani Urbani Integrati
Roma ha raggiunto la fase di progettazione definitiva per i Piani Urbani Integrati (PUI) finanziati dal PNRR. Il sindaco Roberto Gualtieri ha comunicato che il primo cantiere a partire sarà quello della ‘trancia H’ di Corviale, previsto entro la fine di novembre 2023. Successivamente, i lavori inizieranno anche a Tor Bella Monaca.
Progetti Prioritari
Gualtieri ha messo in luce l’importanza di Tor Bella Monaca, sotto i riflettori per la complessità dell’intervento che coinvolge la ristrutturazione di un’area ampia, compresa una zona critica di spaccio. In un accordo con il prefetto, tutte le istituzioni si sono impegnate per garantire il successo di questo significativo PUI. Corviale, nel frattempo, diventa effettivamente un cantiere in corso.
Stato dei Fondi e Assegnazioni
Attualmente, sono stati assegnati il 63% dei fondi PNRR, equivalenti a circa 500 milioni di euro. Altri 450 milioni saranno distribuiti entro la fine del 2023, mentre i restanti 200 milioni sono previsti entro il primo trimestre del 2024.
Progressi e Investimenti
Tutti gli 11 progetti di investimento dei tre PUI di Roma hanno già ricevuto assegnazioni e si trovano in uno stato di avanzamento maggiore rispetto ad altri. Corviale beneficerà di un investimento salvifico di milioni di euro.
Visione di Gualtieri sui PUI
Gualtieri ha sottolineato che i PUI sono investimenti inclusi nel quadro del PNRR, andando oltre la costruzione di edifici per abbracciare azioni coordinate di riqualificazione mirata all’inclusione. La complessità di questi progetti trarrà pieno vantaggio dalle scadenze del PNRR.
-
Roma e dintorni6 giorni agoRoma, spari da carabina ad aria compressa contro auto polizia locale al campo nomadi: “In frantumi il lunotto posteriore”
-
Roma e dintorni6 giorni agoModerno, tecnologico ed efficiente: ecco il Nuovo polo dei laboratori ‘Rita Levi Montalcini’ dell’Irccs Spallanzani di Roma
-
Roma e dintorni6 giorni agoUniversità Link, presentato ‘Lost in Link’, il videogioco creato in sinergia tra professori e studenti dell’ateneo
-
Roma e dintorni7 giorni agoCasa, 50&Più presenta ‘Abitare il domani. Cohousing e nuove soluzioni’

