Seguici sui Social

XV Municipio

Incidente in Via Flaminia, gravissimo un 21enne alla Stazione di Labaro

Pubblicato

il

Incidente in Via Flaminia, gravissimo un 21enne alla Stazione di Labaro

Via Flaminia: Le 7:00 di mattina per i Romani che si trovano a transitare per le varie stazione ferroviarie della capitale sono un vero incubo, soprattutto nella frenesia dell’ora di punta.

Via Flaminia: Verso quell’ora Giovedì 19 Ottobre un ragazzo di appena 21 anni si è trovato drammaticamente coinvolto in un incidente tra due auto, lui pedone, rimanendo in fin di vita.

Lo scontro è avvenuto ad alta velocità, coinvolgendo una Toyota e una fiat Doblò con i conducenti, entrambi in stato di shock portati al San Filippo Neri per i Test Tossicologici.

Per il centinaio di persone che in quell’istante affollavano la stazione non ci sono dubbi: la velocità elevata dei veicoli su quel tratto è la prima causa di incidenti.

La questione centrale è proprio la scarsa sicurezza dentro e attorno alle stazioni che spesso sono tra i luoghi meno sicuri nei quali transitare in tutta la città.

Via Flaminia: L’assenza di dossi, il continuo non rispettare le regole della strada da parte dei conducenti e le stazioni sovraffollate causano ogni settimana numerosi incidenti.

All’arrivo degli agenti di polizia locale del XV gruppo Cassia erano numerosi coloro che avevano già prestato soccorso al ragazzo, non mancava chi scattava foto e faceva video.

Il ragazzo incosciente a terra, rimasto nella stessa posizione in cui è caduto dopo lo schianto era bloccato alla vista dei passanti dalla cinta di persone che gli stavano attorno.

Non ha ripreso senso nemmeno all’arrivo dell’ambulanza che lo ha caricato sul mezzo in tutta velocità, c’è la paura di un grave danno alla testa dovuto all’impatto con il suolo.

Villa Torlonia accoglierà il museo sulla Shoah

News

Incidente su via Flaminia: morto 19enne

Pubblicato

il

Incidente su via Flaminia: morto 19enne

Nella notte di sabato 2 marzo a Roma si è verificato un grave incidente che ha portato alla morte di un ragazzo di 19 anni. Il giovane ha perso il controllo della sua moto lungo via Flaminia all’altezza del sottopasso Euclide, uscita Tor di Quinto.

La vittima è deceduta sul colpo e sul posto sono intervenute diverse pattuglie del XV Gruppo Cassia della Polizia Locale. Al momento si stanno effettuando accertamenti per comprendere la dinamica dell’incidente, ma non sembrerebbero esserci stati altri veicoli coinvolti. Fonte

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Pubblicato

il

Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025? L’elenco completo di tutte le arterie previste dai lavori

Giubileo 2025 le strade che verranno rifatte – Il prossimo Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità straordinaria per la città di Roma poiché consentirà di realizzare interventi attesi da anni, che altrimenti non sarebbero stati possibili senza le risorse eccezionali legate a questo grande evento.

Lo ha sottolineato Dario Nanni, consigliere comunale e Presidente della Commissione Capitolina Speciale Giubileo 2025, durante il suo intervento a Radio Radio nella trasmissione “Un giorno speciale” condotta da Francesco Vergovich.

Quali strade verranno rifatte per il Giubileo 2025?

Numerose arterie principali della città saranno oggetto di importanti interventi di manutenzione straordinaria, sia le grandi direttrici che partono da Roma, come la Prenestina, la Portuense, la Tuscolana, la Laurentina, la Collatina e l’Ardeatina, sia strade di grande viabilità come Via Boccea, Via della Pisana, Via Ostiense, Via di Grotta Perfetta, Via Cristoforo Colombo, la Tangenziale Est e Via Pratica di Mare.

Un totale di quarantotto strade su cui sarebbe stato impossibile intervenire senza i fondi straordinari del Giubileo. Queste arterie verranno completamente ripavimentate, con una durata stimata di oltre quindici anni, grazie ai lavori che verranno eseguiti di notte per ridurre al minimo i disagi per i cittadini romani e che saranno completati entro marzo 2025.

Nanni ha sottolineato che la Commissione Giubileo continuerà a monitorare attentamente l’andamento dei lavori e a verificare tempistiche e modalità di questi importanti interventi, i quali contribuiranno significativamente a migliorare la viabilità e la sicurezza della città. fonte 

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025