Attualità
La Roma si piega ai soldi Arabi: la Politica insorge “mettono a rischio l’Expo”

La vicenda dei petrodollari da Riad all’AS Roma fa scalpore ed associa ad una questione prettamente calcistica un’altra questione decisamente politica.
Tutto infatti inizia da una questione legata solamente al mondo del calcio: l’AS Roma cerava main sponsor dopo aver terminato i legami con quello vecchio.
Qui entra in gioco la “Riyadh Season” che vince contro la competizione di netto, risultando il nuovo sponsor della AS Roma.
Quello che Riad ha fatto, in parole povere, è sponsorizzarsi attraverso l’AS Roma per la corsa all’Expo 2030. Riad e Roma, capitali rispettivamente di Arabia Saudita e Italia sono infatti in competizione per accogliere l’esposizione.
L’enorme spesa Saudita causa non poco sgomento anche nella Politica della Capitale, preoccupata da una possibile vittoria di Riad alle votazioni attraverso i Petrodollari.
Arrivano quindi le critiche dal mondo della politica, c’è infatti che si dice preoccupato che l’ago della bilancia possa essere spostato proprio dalle manovre degli Arabi.
Più si scende a compromessi, più si accettano clausole favorevoli a Riad meno possibilità ci sono per la nostra Capitale di arrivare vittoriosa alle votazioni per l’Expo 2030
I fondi stanziati da Roma non sono nemmeno vagamente comparabili a quelli dei Sauditi, che a differenza della capitale hanno infinite risorse private per i loro piani di gloria.
La Capitale si deve “accontentare” della sua bellezza e unicità, mentre Riad ha un alleato in più: il petrodollaro.
La mossa Araba à semplice, comprare ad un prezzo esorbitante le pubblicità per la sua causa, per vincere sul lungo periodo arrivando al traguardo indenne.
Il Petrodollaro prima compra visibilità, poi aumenta il prestigio della Capitale Saudita attraverso opere di architettura e infrastrutture ed arriva a colmare l’enorme voragine che separa una città come Riad da una come Roma.
Usare l’AS Roma per piegare Roma.
Colmare le lacune, accorciare le distanze e avvicinarsi all’occidente non è mai stato più facile di così per i Sauditi, pronti a sborsare cifre mai viste per ospitare l’Expo.
Ma la verità è che Roma, anche non riuscendo a sborsare nemmeno un quarto di quello che sborsa Riad, riuscirà certamente a mantenere un vantaggio notevole sulla capitale Araba.
I Petrodollari potranno sicuramente abbellire Riad, ma non potranno mai rendere la Capitale d’Italia meno bella.
Attualità
La lettera per salvare i cinema di Roma scritta da Martin Scorsese e da altri quattro registi di Hollywood

Martin Scorsese lancia un appello a sostegno dei cinema storici di Roma, invitando i colleghi a firmare una lettera destinata alla premier Giorgia Meloni e al presidente Sergio Mattarella. Il regista sottolinea che questa è “l’ultima possibilità di redenzione di una delle città culturali e artistiche più importanti al mondo”.
Dopo l’intervento di Renzo Piano, anche Hollywood si mobilita per proteggere le sale cinematografiche, minacciate dalla trasformazione in centri commerciali o hotel di lusso a causa delle nuove regole urbanistiche della Regione Lazio. Scorsese, insieme ai registi Jane Campion, Francis Ford Coppola, Wes Anderson e Ari Aster, afferma che la perdita di questi spazi sarebbe “un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni”.
Nella lettera diffusa dalla Fondazione Piccolo America, Scorsese descrive la situazione di Roma e invita a “trasformare queste ‘cattedrali nel deserto’ abbandonate in veri templi della cultura”, riconoscendo il dovere di creare luoghi che possano nutrire le anime delle generazioni presenti e future.
Attualità
Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Alle 17.30, il cardinale vicario Baldassare Reina celebrerà messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano “con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco”. Questo gesto sarà replicato in tutte le parrocchie di Roma.
La notte appena trascorsa è stata “tranquilla”, secondo quanto comunicato dall’equipe medica del Policlinico Gemelli di Roma, dove è attualmente in cura Papa Francesco. Tuttavia, la prognosi rimane riservata a seguito della crisi respiratoria che ha comportato un peggioramento delle sue condizioni di salute. Davanti all’ospedale, numerosi giornalisti, cameraman e fotografi sono accampati, affiancati da fedeli che giungono per dedicare preghiere a Bergoglio.
Il cardinale Reina ha invitato tutti a unirsi spiritualmente alla Santa Messa di questa sera, evidenziando come “in comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova”.
A Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà il Santo Rosario per la salute del pontefice alle 20.00 dalla chiesa di San Domenico. La preghiera sarà trasmessa in diretta su Tv2000 e Play2000. “Vogliamo stringerci al Santo Padre – spiega Zuppi – chiedendo al Signore di sostenerlo in questo momento di sofferenza, perché trovi sollievo e possa ristabilirsi al più presto. Sarà un modo concreto per rinnovargli la vicinanza e l’affetto delle comunità ecclesiali italiane, che da giorni hanno intensificato la loro preghiera”.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo