Ultime Notizie Roma
Lavoro a Tor Vergata, concorso operatore sanitario con 485 posti disponibili e stipendi da 21mila euro

Il Policlinico Tor Vergata di Roma ha pubblicato il bando del concorso per 485 operatori socio sanitari nel 2023. Si tratta di una procedura concorsuale che offre assunzioni a tempo indeterminato nel profilo di Operatore Socio Sanitario presso il Policlinico e altri enti sanitari del Lazio. Per partecipare al concorso è necessaria una licenza media e una qualifica di OSS. Le candidature sono aperte fino al 19 ottobre 2023. Di seguito troverete tutte le informazioni utili sui requisiti, le modalità di selezione e come presentare la domanda di ammissione.
Il bando del concorso
Il bando del concorso per 485 operatori socio sanitari del Policlinico Tor Vergata di Roma è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale ed è disponibile anche sul sito della Fondazione PTV «Policlinico Tor Vergata». Potete consultare il testo completo dell’avviso per una migliore comprensione delle modalità di selezione e dei requisiti richiesti.
Posti disponibili
La Fondazione PTV “Policlinico Tor Vergata” di Roma ha indetto un concorso per OSS che mette a disposizione un totale di 485 posti. I posti saranno ripartiti tra il Policlinico e diverse altre Aziende Sanitarie Locali e Ospedali. Prima di sostenere la prova orale, i candidati dovranno indicare la propria preferenza per l’assegnazione presso un’azienda specifica. La graduatoria di merito avrà valore regionale e le assunzioni avverranno principalmente da parte dell’azienda capofila. Altre aziende potranno utilizzare la graduatoria per eventuali assunzioni, nel rispetto del fabbisogno di personale e della validità della graduatoria stessa.
Requisiti per partecipare
Per partecipare al concorso per 485 OSS nel Lazio è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
- Cittadinanza italiana o di uno dei Paesi dell’Unione Europea
- Idoneità fisica alle mansioni del profilo professionale
- Godimento dei diritti civili e politici
- Inclusione nell’elettorato politico attivo
- Essere in regola con gli obblighi di leva (se applicabile)
- Conoscenza della lingua inglese
- Conoscenza delle apparecchiature ed applicazioni informatiche più diffuse
- Diploma di istruzione secondaria di primo grado (licenza media)
- Attestato di qualifica di Operatore Socio Sanitario
- Non essere in condizioni di trattamento pensionistico e non aver superato l’età prevista per il collocamento a riposo d’ufficio
Stipendio
Lo stipendio medio per un operatore socio sanitario in Italia è di circa 21.000 euro all’anno. Le posizioni iniziali possono avere uno stipendio di 19.500 euro all’anno, mentre i lavoratori più esperti possono guadagnare fino a 80.535 euro all’anno.
Ultime Notizie Roma
Art of play Roma e il lavoratore preso a pugni senza contratto. La risposta ufficiale della mostra

L’organizzazione della mostra Art of Play desidera esprimere innanzitutto il proprio rammarico per l’episodio recentemente avvenuto presso l’esposizione in corso a Roma.
Dopo il pugno ricevuto che ha fatto il giro del web, arriva la nota ufficiale dell’azienda.
“Art of Play si avvale di agenzie esterne specializzate per l’ingaggio di performer e figuranti, tra cui la persona coinvolta nell’episodio. L’organizzazione di Art of Play ha un rapporto regolare con queste agenzie, pertanto non è direttamente coinvolta nei rapporti tra le agenzie e i lavoratori. Art of Play esprime ancora una volta vicinanza alla performer e si impegna a verificare eventuali irregolarità in sede appropriata”.
Cronaca
Violenza sessuale a Tor Bella Monaca, arrestato “risorsa” 24enne

Violenza sessuale a Tor Bella Monaca, arrestato 24enne albanese: due le vittime
ROMA – È stato fermato dai Carabinieri della Stazione di Roma Tor Bella Monaca un giovane di 24 anni, cittadino albanese, gravemente indiziato di violenza sessuale in due distinti episodi ai danni di giovani donne.
L’indagine è scattata nel pomeriggio del 26 aprile, quando una ragazza di 20 anni si è presentata presso il comando dei Carabinieri per denunciare un’aggressione avvenuta poco prima, intorno alle 15:30, alla fermata della metro C “Due Leoni”. Secondo il racconto della vittima, un uomo l’avrebbe avvicinata alle spalle, aggredita e palpeggiata nelle parti intime, fuggendo solo grazie alla sua decisa reazione e alle grida d’aiuto.
La giovane ha riconosciuto nell’aggressore lo stesso individuo che l’aveva già importunata la sera del 23 aprile, sempre nei pressi della stessa fermata, toccandosi le parti intime in sua presenza. Fornendo ai militari una descrizione dettagliata dell’uomo e del veicolo da lui utilizzato, i Carabinieri sono riusciti a rintracciare l’auto, regolarmente parcheggiata e chiusa in via Partanna, all’angolo con via Valledolmo. Pochi minuti dopo, il sospettato è tornato sul posto per riprendere l’auto, ma è stato immediatamente fermato.
Gli accertamenti hanno permesso di collegare il 24enne anche a un’altra aggressione sessuale avvenuta il 4 aprile, con modalità simili. In quel caso, una 23enne romana era stata avvicinata alle spalle in via Augusto Casciani, all’altezza di via Amico Aspertini, spinta a terra e palpeggiata. L’aggressore aveva tentato anche di sfilarle i pantaloni, desistendo solo a causa della sua resistenza.
Alla luce degli elementi raccolti, e in accordo con la Procura della Repubblica di Roma, i Carabinieri hanno proceduto al fermo dell’uomo, che è stato trasferito nel carcere di Regina Coeli. Il Tribunale di Roma ha convalidato il fermo, disponendo per il giovane la custodia cautelare in carcere.
-
Cronaca5 giorni fa
La storia romana delle Tombe della via Latina si trasforma in un fumetto intrigante
-
Cronaca5 ore fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca1 giorno fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca2 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano